Lavoro

Sfide, dati e analisi sull’occupazione.

In cosa consiste la 'workcation', il perfetto mix tra lavoro e vacanza
Alternanza spiaggia-lavoro
Si chiama workation e si è sviluppata durante la pandemia. È la tendenza che vede i professionisti svolgere i propri doveri in luoghi esotici dove è più facile combinare gli impegni e il relax. Pro e contro della moda potrebbe sopravvivere anche dopo l'emergenza.
Le piattaforme online che aiutano a mantenersi produttivi sul lavoro
Smart working class
Per ritrovare adeguati ritmi di produttività, nonostante il lavoro a distanza, sempre più persone si affidano alle piattaforme online. Spazi virtuali in cui si condivide con sconosciuti l'obiettivo di portare a termine un compito in un tempo preciso. Ecco le più usate.
renatino e i casari che in realtà guadagnano 3 mila euro al mese
Volevo essere Renatino
Il casaro dipinto nell'infelice spot della Parmigiano Reggiano è caricaturale. Ma anche le polemiche non colgono proprio nel segno. Questi professionisti lavorano sì 365 giorni l'anno, ma a 3 mila euro al mese più premi produzione. Il vero sfruttamento è altrove.
I produttori di auto si lamentano dei costi per il passaggio alle auto elettriche
Tira una brutta corrente
Il mantra ripetuto dai costruttori, in primis Stellantis, è che il passaggio all'auto elettrica avrebbe costi insostenibili che solo robusti tagli al personale potrebbero compensare. Ma è davvero così? Sul tema le analisi spesso presentano esiti opposti.
Dalle paghe risicate al poco tempo a disposizione per completare il lavoro, i sottotitolisti delle serie tivù sono esposti a uno stress crescente. Che li spinge ad abbandonare la professione
Lost the translation
Stipendi irrisori, turni di lavoro massacranti, burnout. Nonostante il boom delle serie internazionali, i professionisti che si occupano di sottotitolarle sono sempre meno.