Lavoro

Sfide, dati e analisi sull’occupazione.

Che fine faranno i Navigator?
Navigator a vista
I 13 milioni stanziati dal decreto Aiuti li hanno salvati dalla scadenza contrattuale inizialmente fissata per l’1 giugno. Poi la palla passa alle Regioni che fino a ottobre potranno contare sui fondi statali. A quel punto l'unica via per mantenere il lavoro sarà passare dai concorsi pubblici. Il punto.
Pesca al collasso tra caro gasolio e mancanza di ammortizzatori
Vattelapesca
Il caro gasolio esploso con la guerra in Ucraina è solo l'ultima tegola per un settore che ora rischia di collassare. Le associazioni di categoria chiedono al governo misure concrete per fare fronte all'emergenza. Che però tardano ad arrivare. Il punto.
Perché in Spagna i ristoranti rischiano la crisi a causa della scarsità di personale
Hasta luego, camarero
Nonostante il graduale ritorno alla normalità, anche in Spagna ristoranti e bar si trovano con un nuovo problema: la scarsità di personale. Tra contratti e turni di lavoro poco dignitosi, cambi di rotta obbligati e pregiudizi duri a morire.
Hasta el trabajo siempre
Da una legge che regolarizza i rider al reddito minimo vitale, fino all'uso del Pnrr per limitare le esternalizzazioni. Il governo di Madrid dovrebbe essere un punto di riferimento per affrontare il tema dell'occupazione. Invece le sue leggi sono scomparse dalle pagine della nostra stampa.
la fotografia del lavoro in Italia
Mayday
Dalla A di apprendistato alla C di caporalato. Fino alla S di salario minino e la M di morti bianche. L'alfabeto del lavoro in Italia.
Il commercio porta a porta: una radiografia
Aprite quella porta
Nonostante il Covid e il boom dell'e-commerce, il bistrattato settore delle vendite a domicilio continua a crescere. Non solo. Vanta un fatturato da 3,6 miliardi di euro e coinvolge mezzo milione di addetti, soprattutto donne. Per questo definirlo lavoretto è riduttivo.