Lavoro

Sfide, dati e analisi sull’occupazione.

Musei, con l'app Ad Arte di Sangiuliano centinaia di lavoratori rischiano il posto
Botte al museo
Il ministro Sangiuliano procede spedito con l'app Ad Arte che permetterà di semplificare l'acquisto dei ticket. Una svolta positiva che però non tiene conto dei lavoratori delle biglietterie già vittime del precariato. E la loro mobilitazione arriva in Aula con un'interrogazione della deputata di Alleanza Verdi-Sinistra Piccolotti.
Prosegue lo sciopero degli sceneggiatori a Hollywood. A rischio tutti i lavoratori dello spettacolo, dai parrucchieri ai ristoratori.
Stars and strike
A Hollywood si teme un effetto domino per lo sciopero degli sceneggiatori. Cameraman, parrucchieri e ristoratori che lavorano per il cinema rischiano di perdere il posto, tuttavia sostengono la protesta. E l’onda potrebbe espandersi all’estero.
Primo maggio, come sono cambiati i paradigmi del lavoro
Lavorare debilita l'uomo
Tra 20 o 30 anni avrà ancora senso festeggiare il Primo maggio? Il posto fisso non attira più. Il lavoro è stato atomizzato, sfarinato, remotizzato. Da un lato manca manodopera, dall'altro l'IA resta una incognita. Non ci sono politiche attive e formazione, mentre tra i giovanissimi spopola il QuitTok. Forse non è che serve più lavoro, ma lavoro pagato meglio.
Lavoro, chi sono i nomadi digitali in Italia
Partite e Iva
Sempre più lavoratori, dipendenti o autonomi, decidono di lasciare l'ufficio per trasferirsi in Paesi attrattivi o con il costo della vita più basso. Uno stile di vita più flessibile ma con delle controindicazioni. Ecco l'identikit del nomade digitale italiano.