Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Eclissi solare ibrida, il raro fenomeno incanta 20mila persone in Australia

L’eclissi è durata circa tre ore, proiettando un’ombra larga 40 km sulla regione della barriera corallina di Ningaloo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità. Lo spettacolo è iniziato come un’eclissi ibrida nell’Oceano Indiano per poi trasformarsi in un’eclissi totale vicino a Exmouth.

20 Aprile 2023 16:4220 Aprile 2023 16:43 Elena Mascia
Poche ore fa, in Australia, si è verificato un evento raro e straordinario: l'eclissi solare ibrida. Migliaia di persone sono accorse per ammirarla.

Sono passate solo poche ore dall’eclissi ibrida, lo spettacolo che ha meravigliato e tenuto incollate decine di migliaia di persone. Un fenomeno non visibile nel nostro Paese, ma che ha ammaliato i cieli dall’Australia alle Filippine. Uno spettacolo riservato, potremmo dire, che ha regalato emozioni profonde tra l’Oceania e il Sud-est asiatico.

Poche ore fa, in Australia, si è verificato un evento raro e straordinario: l'eclissi solare ibrida. Migliaia di persone sono accorse per ammirarla.
eclissi solare ibrida (Getty Images)

Lo spettacolo raro dell’eclissi solare ibrida in Australia

L’eclissi solare ibrida, così chiamata perché il suo aspetto varia mentre l’ombra della Luna si sposta sulla superficie terrestre, è un evento astronomico che può verificarsi soltanto 7 volte nel nostro secolo. In pochi minuti, i social si sono riempiti di immagini e di video del meraviglioso spettacolo. Secondo la AAP, molti dei presenti sono scoppiati in lacrime per l’emozione, altri ancora hanno gridato di gioia.

Improvvisamente «le temperature sono scese e l’oscurità è aumentata mentre la luna copriva il sole, rivelando le stelle e un alone di luminosità in mezzo a una luce ultraterrena». La cosiddetta cacciatrice di eclissi Julie Copson ha detto all’AAP che è stata «un’esperienza emotiva, la mia pelle era formicolante. Il colore è cambiato e ho potuto vedere la corona del sole e i brillamenti solari».

Uno spettacolo sorprendente che ha attirato migliaia di turisti

Una studentessa di Perth, Georgie Gibbs, ha detto che è stato «davvero bello» ma un po’ «inquietante, sembrava che la luna fosse fuoco, mi ha fatto capire quanto siamo piccoli nell’universo». L’astrofisica Melanie Johnston-Hollitt ha assistito alla sua prima eclissi totale, descrivendola come «un’esperienza sorprendente, le immagini non possono catturare adeguatamente l’esperienza del calo della temperatura e dell’attenuazione della luce. Quando vedi chiaramente la corona del sole e le stelle e i pianeti…è un evento che devi vivere per capire veramente».

L’eclissi è durata circa tre ore, proiettando un’ombra larga 40 km sulla regione della barriera corallina di Ningaloo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità, visibile anche dalla collina del Capo Gamma Parco Nazionale. L’evento di oggi, un’eclissi ibrida iniziata come un’eclissi anulare nell’Oceano Indiano prima di trasformarsi in un’eclissi totale vicino a Exmouth, è considerato un evento molto raro. Lo spettacolo naturale è stato trasmesso su Facebook dall’Osservatorio di Perth.

 

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
  • Tv
L’immortale stasera su Nove: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021