Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

Chi è Ebrahim Raisi, il nuovo presidente dell’Iran

Capo della magistratura e vicinissimo all’Ayatollah Khamenei, il nuovo capo della Repubblica islamica è accusato di violazione dei diritti umani.

19 Giugno 2021 10:28 Redazione
chi è il nuovo presidente dell'Iran

Ebrahim Raisi, giudice ultraconservatore, ha vinto le elezioni presidenziali in Iran. «Mi congratulo con il popolo per la scelta che ha fatto», ha affermato il presidente uscente Hassan Rohani, nonostante lo spoglio sia ancora in corso. E ha aggiunto: «Sappiamo chi è stato eletto oggi dal popolo». Anche gli sfidanti hanno ammesso la sconfitta. Il candidato moderato, l’unico, Abdolnasser Hemmati, ex governatore della Banca centrale iraniana, in una lettera, ha scritto: «Spero che il suo governo, sotto la leadership della Guida Suprema ayatollah Ali Khamenei porterà conforto e prosperità alla nazione». Lo stesso aveva fatto poco prima l’altro candidato conservatore ed ex comandante dei Pasdaran Mohsen Rezai.

Più che un’elezione quella di Raisi è stata una investitura

Raisi, molto vicino all’ayatollah Khamenei, è il capo della magistratura iraniana. Pur di portarlo alla vittoria, il regime ha via via eliminato i candidati più pericolosi. I Guardiani hanno scartato come non idonei non solo i candidati riformisti, ma anche esponenti islamisti legati a Khamanei come Ali Larijani. Un processo che era stato criticato addirittura da Khamenei, che aveva definito le interdizioni ingiuste. Evidente una mossa mediatica. Le critiche sono state infatti interpretate da molti analisti come il tentativo della Guida Suprema – arbitro finale di tutte le questioni di Stato – di apparire super partes.

 

Raisi dagli Anni 80 in poi, cioè dopo la rivoluzione khomeinista, si è macchiato della sanguinosa repressione dei dissidenti. Il Centro per i diritti umani in Iran (CHRI) lo ha accusato di crimini contro l’umanità per aver ordinato l’esecuzione di 5 mila prigionieri politici nel 1988. È inoltre accusato dell’esecuzione di minorenni e di torture ai detenuti. Non solo. Raisi era stato coinvolto anche nella violenta repressione del Movimento Verde del 2009.

 

 

 

 

 

 

Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
I soldati ucraini evacuati da Azovstal rischiano la pena di morte
  • Attualità
La seconda trappola
Per i 265 soldati usciti dall'Azovstal trasferiti nella Repubblica popolare di Donetsk e in Crimea la battaglia potrebbe non essere finita. Se Kyiv lavora per riportarli a casa, il presidente della Duma chiede di vietare scambi di prigionieri con «criminali nazisti». Per processarli e condannarli a morte.
Redazione
Cosa sapere sulla settima puntata di Don Matteo 13 in onda stasera su Rai 1
  • Tv
Anticipazioni Don Matteo 13, stasera su Rai 1: trama e cast della settima puntata
Dopo una settimana di stop, Raoul Bova e il cast di Don Matteo 13 ritornano su Rai 1 con il settimo appuntamento della fiction, in onda stasera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20.
Redazione
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi. L'attore ha girato un film erotico polacco, con numerose scene hot
  • Gossip
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi
Dopo la presunta crisi del dicembre 2021, l'ex ministro e l'attore sarebbero vicini a un nuovo scontro dopo la diffusione delle foto dal set del film.
Redazione
Cosa sapere su Le Iene presentano - Un Paese di furbetti, in onda stasera su Italia 1
  • Tv
Anticipazioni Le Iene presentano – Un Paese di furbetti, stasera su Italia 1: temi e ospiti della puntata
Nello speciale de Le Iene in onda questa sera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20 su Italia 1, Giulio Golia passa in rassegna i raggiri smascherati dalla trasmissione dal 1998 a oggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021