Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dybala, interrogatorio segreto in Finanza: rischia un mese di squalifica

Continua ad andare avanti l’inchiesta Prisma contro la Juventus e si indaga su una presunta «carta Dybala», un accordo privato tra l’attaccante e la squadra bianconera.

22 Febbraio 2023 12:2622 Febbraio 2023 13:10 Claudio Vittozzi
Paulo Dybala è stato interrogato segretamente dagli agenti della Finanza e ora rischia fino a un mese di squalifica.

Paulo Dybala sembra essere nei guai con la Guardia di Finanza. Infatti, il calciatore ha subito un interrogatorio segreto per rispondere su un eventuale accordo privato stipulato con la sua ex squadra, la Juventus.

Paulo Dybala è stato interrogato segretamente dagli agenti della Finanza e ora rischia fino a un mese di squalifica.
Dybala. (Getty Images)

L’interrogatorio segreto di Paulo Dybala

Paulo Dybala è stato ascoltato dagli agenti della Guardia di Finanza per far andare avanti l’inchiesta Prisma che ha coinvolto la Juventus. Come riportato dal giornale Repubblica, l’attaccante argentino, campione del mondo al Mondiale 2022 in Qatar, è stato convocato in gran segreto dalla Finanza per discutere di un accordo privato con la società di Torino. Nel dettaglio, si parlerebbe di circa 3 milioni di euro che la Juventus avrebbe dovuto versare all’argentino. Tuttavia, non è ancora chiara la modalità del pagamento e gli agenti stanno cercando di ottenere maggiori informazioni al riguardo.

Lo scorso maggio il calciatore, in procinto di non rinnovare con i bianconeri, aveva inoltrato una richiesta di risarcimento alla Juventus. Il club propose circa 3 milioni di euro, inserendo la cifra nel bilancio come fondo rischi. Per questa ragione, gli inquirenti vogliono vederci chiaro e hanno chiesto maggiori spiegazioni a Dybala nell’interrogatorio.

Paulo Dybala è stato interrogato segretamente dagli agenti della Finanza e ora rischia fino a un mese di squalifica.
Il calciatore quando militava nella Juventus. (Getty Images)

Cosa rischia ora il calciatore

La Joya rischierebbe grosso ora. Infatti, il sospetto è quello di una «seconda Carta Ronaldo» un accordo privato tra un calciatore e il club di Torino che prevedeva un risarcimento per alcuni stipendi non versati causa Covid.

Tuttavia, l’articolo 31 del Codice di Giustizia Sportiva vieta ai calciatori di incassare compensi privati su carte non federali. Se la «carta Dybala» dovesse essere confermata, il calciatore argentino rischierebbe il deferimento alla Giustizia Sportiva. Le conseguenze potrebbero variare e andare da una semplice ammenda fino a una squalifica di circa 1 mese. Sarebbe un brutto colpo per l’attaccante che in questa stagione sta avendo già qualche problema legato agli infortuni.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021