Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Dybala nel mirino per l’esultanza contro la Juve, lui: «Gioco in un’altra squadra»

Alcuni tifosi della Juventus hanno criticato l’atteggiamento dell’attaccante argentino che ha esultato per i tre punti conquistati dalla sua squadra.

6 Marzo 2023 18:428 Marzo 2023 15:59 Claudio Vittozzi
Paulo Dybala ha esultato contro la Juventus nell'ultima partita ed è finito nel mirino delle critiche ha saputo difendersi.

Paulo Dybala di nuovo al centro della polemica. Dopo i sospetti di una «Carta Dybala» l’argentino è finito nel mirino per la sua esultanza durante la partita Roma-Juventus. Tuttavia, questa volta l’attaccante argentino ha risposto alle critiche e si è difeso con decisione.

Paulo Dybala ha esultato contro la Juventus nell'ultima partita ed è finito nel mirino delle critiche ha saputo difendersi.
Il calciatore con la maglia della Roma (Getty Images)

Il messaggio di Paulo Dybala

Nonostante le accuse subite dai tifosi juventini, Paulo Dybala ha voluto difendersi e specificare la sua posizione con un messaggio attento ma deciso. Infatti, sul suo canale Telegram ufficiale, Dybala ha scritto queste parole: «So che per voi è difficile, e lo è pure per me, ma oggi gioco per un’altra squadra e con altri compagni ai quali devo ugualmente portare rispetto! Vincere non è mai facile e per noi era importante! Ci sarà sempre rispetto, non lasciatevi ingannare dai social».

Inoltre, il calciatore argentino campione del mondo con la sua nazionale ha voluto specificare anche il gesto fatto alla fine della partita insieme al compagno di squadra Wijnaldum. Infatti, alcuni tifosi juventini lo avevano accusato di aver provocato i fan della sua ex squadra al triplice fischio dell’arbitro. La spiegazione dell’attaccante della Roma è stata chiara: «Non ho esultato per un gol e non sono andato a farlo in faccia a nessuno! Ho festeggiato una vittoria con i miei compagni! Mi dispiace che la vediate così, vi mando un forte abbraccio. Vi voglio bene».

Paulo Dybala ha esultato contro la Juventus nell'ultima partita ed è finito nel mirino delle critiche ha saputo difendersi.
L’attaccante argentino (Getty Images)

Un addio non voluto dal calciatore

Questo gesto di Dybala nei confronti della Juventus sottolinea ancora una volta come il calciatore sia rimasto legato alla squadra bianconera e ai suoi tifosi. D’altronde, l’attaccante argentino sembra proprio che non volesse abbandonare la squadra la scorsa estate e per questa ragione non ha «tradito» il club torinese chiedendo la cessione. Tuttavia, la Juventus non ha voluto rinnovare il contratto al calciatore che ha scelto il progetto della Roma per tentare il successo con i giallorossi.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021