Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Dune avrà un seguito: al cinema dal 20 ottobre 2023

La notizia era nell’aria da un po’ di tempo ma adesso è ufficiale. La Legendary Entertainment ha confermato l’uscita del secondo capitolo di Dune. Nei cinema il 20 ottobre 2023.

27 Ottobre 2021 11:5627 Ottobre 2021 11:56 Redazione
Dopo il grande successo del primo capitolo di Dune, film di Denis Villeneuve ispirato al romanzo fantascientifico di Frank Herbert, arriva ufficialmente anche il seguito. Nei cinema a partire dal 20 ottobre 2023

I rumor circolavano sul web da settimane ma martedì 26 ottobre è arrivata finalmente la conferma ufficiale: Dune avrà un sequel. Ad annunciare la notizia è stata la casa di produzione Legendary Entertainment attraverso un tweet che, in pochi minuti, è stato condiviso da migliaia di fan, diventando immediatamente virale. «È solo l’inizio», ha precisato successivamente in un comunicato stampa. «Siamo così felici di continuare il nostro viaggio. Grazie a chi è andato a vedere Dune e a chi lo farà. Non saremmo mai arrivati a questo punto senza la straordinaria visione e il fantastico lavoro del regista, della troupe, degli autori, degli attori e di Warner Bros. Al prossimo episodio». 

This is only the beginning…

Thank you to those who have experienced @dunemovie so far, and those who are going in the days and weeks ahead. We're excited to continue the journey! pic.twitter.com/mZj68Hnm0A

— Legendary (@Legendary) October 26, 2021

Dal sogno di Denis Villeneuve al successo ai botteghini

Come la prima, anche la seconda parte della pellicola verrà distribuita da Warner Bros. La novità sta, tuttavia, nel cambio di strategia: questa volta, infatti, non debutterà in simultanea nei cinema e su HBO Max ma sbarcherà solo ed esclusivamente nelle sale a partire dal 20 ottobre 2023. La reazione più entusiasta alla notizia è stata, sicuramente, quella del regista Denis Villeneuve che in diverse interviste fatte nel corso del tour promozionale non ha mai nascosto la volontà di proseguire il racconto ispirato all’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Frank Herbert. «Ho sempre sognato di firmare la trasposizione cinematografica di quest’opera. All’inizio del progetto, avrei voluto girare i due film contemporaneamente. Per diverse ragioni, non è stato possibile e ho accettato di dirigere soltanto il primo e attendere il riscontro degli spettatori per capire come proseguire», ha raccontato in un’intervista a Variety. «Gli ho dedicato tutto il mio tempo, tutta la mia passione, tutto il mio entusiasmo. Come se non ci fosse la possibilità di andare oltre. In realtà, mi fidavo della storia ed ero parecchio ottimista». E, in effetti, Dune ha letteralmente conquistato i botteghini: nel primo weekend dopo l’esordio negli Stati Uniti, il 22 ottobre, ha guadagnato ben 41 milioni di dollari, il migliore risultato dell’anno per la Warner Bros e il segno tangibile di quanto gli spettatori, pur avendolo a disposizione in streaming, non attendessero altro che vederlo sul grande schermo. Anche Oltreoceano i risultati sono stati notevoli, con incassi globali pari a 225 milioni di dollari a fronte di un budget di circa 165 milioni. Numeri che, oltre ad attestare un evidente successo commerciale, spianerebbero la strada anche a un’eventuale nomination agli Oscar. O, forse, a più di una. 

Continua l’avventura di Paul Atreides

Guardando al finale, di trame da esplorare ne rimangono sicuramente molte. Il primo capitolo della saga, che ha potuto contare su attori del calibro di Timothée Chalamet, Zendaya, Oscar Isaac, Jason Momoa, Rebecca Ferguson e Javier Bardem, si conclude con il personaggio principale, Paul Atreides, impegnato nella disperata ricerca di un rifugio nel deserto in grado di proteggerlo dall’assalto dei nemici. Il secondo partirà, sicuramente, da qui e lo vedrà intenzionato a vendicarsi delle famiglie nobili che hanno ucciso il padre, il Duca Leto Atreides, e impegnato a recuperare il potere. Al momento, non è stato annunciato nulla in merito ai casting ma molti nomi dell’ensemble hanno già reso noto di essere pronti a ritornare sul set a fianco di Villeneuve. Che, a detta dei critici, è riuscito in un’impresa impossibile: regalare al pubblico un adattamento cinematografico ben fatto, capace di cancellare dalla memoria la disastrosa versione proposta da David Lynch nel 1984. Un flop in piena regola che lo stesso cineasta ha più volte tenuto a ripudiare.

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021