Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv
Sanremo 2022

Drusilla Foer incanta a Sanremo, dagli sketch al monologo: «Date un senso alla mia presenza»

Per tutta la serata ha collezionato applausi, scherzando con Amadeus con numerosi sketch e battute. Poi si è congedata con un breve monologo sull’unicità: «Tentiamo insieme l’atto rivoluzionario, il più grande che si possa fare al giorno d’oggi, l’ascolto di sé stessi e degli altri».

4 Febbraio 2022 01:53 Redazione
Drusilla Foer incanta a Sanremo, dagli sketch al monologo «Date un senso alla mia presenza». La terza co-conduttrice di Amadeus lancia l'appello al pubblico

«Il palco è suo». Amadeus lascia il palco a una strabiliante Drusilla Foer, che per tutta la serata ha incantato l’Ariston e collezionato applausi. Il conduttore lo definisce il suo «gran finale». E lei ironizza «cantare? Mi ha fatto passar la voglia. Potrei parlare, ci sono tanti temi che affollano la mia mente e tanti temi che affollano la società che viviamo. Ma non vi posso ammorbare a quest’ora: ecco Drusilla Foer che parla di integrazione, che parla di diversità». Il monologo di Drusilla Foer arriva dopo una serata ricca di sketch e finti battibecchi con Amadeus.

Drusilla Foer incanta a Sanremo, dagli sketch al monologo «Date un senso alla mia presenza». La terza co-conduttrice di Amadeus lancia l'appello al pubblico
Drusilla Foer (Getty)

Il monologo di Drusilla Foer

Proprio la parola diversità è ciò da cui parte Drusilla Foer per il suo monologo finale. Una parola che «non mi piace, è una distanza che non mi convince. Io credo che quando la verbalizzo sento sempre che tradisco qualcosa che sento o che penso. Io trovo che le parole siano come gli amanti, quando non funzionano vanno cambiati subito. Ho cercato un termine che potesse sostituire una parola che per me è così incompleta. Ne ho trovato uno molto convincente: unicità. Unicità mi piace. Un parola che piace a tutti, perché tutti noi siamo capaci di lodare l’unicità dell’altro e tutti pensiamo di essere unici. Facile no? Per niente.

L’unicità per Drusilla Foer

La terza co-conduttrice di Amadeus prosegue. «Per comprendere la propria unicità e accettarla è necessario capire di cosa è composta, di cosa è fatta, di cosa siamo fatti noi, eh? Certamente delle cose belle: le ambizioni, i valori, le convinzioni, i talenti. E sì, però, i talenti vanno allenati, vanno seguiti. Delle proprie convinzioni bisogna avere la responsabilità, delle forze bisogna avere cura. Non è facilissimo e queste sono le cose sulla carta fighe. Immaginatevi quando si comincia coi dolori da affrontare, le paure da esorcizzare, le fragilità da accudire e prendersene cura. Non è affatto facile entrare in contatto con la propria unicità».

L’appello di Drusilla Foer

«Come si fa a tenere insieme tutte queste cose? Io un modo ce l’avrei. Si prendono per mano tutte le cose che ci abitano: quelle belle e quelle che pensiamo siano brutte. E si portano in alto, si sollevano insieme a noi alla luce del sole in un grande abbraccio innamorato. E gridiamo: che bellezza, tutte queste cose sono io! Sarà una ficata pazzesca». Drusilla Foer si avvia verso la conclusione del suo monologo e della sua esperienza a Sanremo. Lo fa, spiegando che solo così ci si può aprire all’unicità e alla diversità dell’altro. Poi lancia l’appello: «Date un senso alla mia presenza su questo palco e tentiamo insieme l’atto rivoluzionario, il più grande che si possa fare al giorno d’oggi, l’ascolto di sé stessi e degli altri. L’ascolto delle unicità, promettetemi che ci proveremo, doniamoci agli altri, confrontiamoci gentilmente e accogliamo il dubbio. Solo per essere certi che le nostre convinzioni non siano solo delle convinzioni. Vi prego, facciamo scorrere i pensieri in libertà senza pregiudizio, senza vergogna, facciamo scorrere i sentimenti con libertà e liberiamoci dalla prigionia dell’immobilità».

Drusilla Foer incanta a Sanremo, dagli sketch al monologo «Date un senso alla mia presenza». La terza co-conduttrice di Amadeus lancia l'appello al pubblico
Drusilla Foer durante uno spettacolo (Getty)

Tag:Sanremo 2022
Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021