Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

A spaccio col drone

Velocità massima di 170 chilometri orari e capacità di trasportare 150 chili di merce. Queste le caratteristiche del velivolo sequestrato a Malaga usato dai narcotrafficanti. Lo scorso anno era stato intercettato un mini-sommergibile.

24 Agosto 2021 12:2024 Agosto 2021 12:24 Fabrizio Grasso
il drone sequestrato dalla polizia spagnola ai narcotrafficanti

Bianco, con un’apertura alare di 4,5 metri e una capacità di trasportare 150 chilogrammi di carico. Queste le specifiche tecniche di un enorme drone sequestrato dalla polizia spagnola in Andalusia, nella provincia meridionale di Malaga. L’operazione Piñas, organizzata dalla Unidad de Droga Y Crimen Organizado (UDYCO), era sulle tracce di una banda di narcotrafficanti francesi che cercavano di insediarsi sulla Costa del Sol.

Il velivolo a comando remoto è made in China e sarebbe stato usato dai trafficanti per trasportare illegalmente la droga dal Marocco alla Spagna e ritorno. La propulsione del mezzo è garantita da 5 motori: quattro di essi, elettrici, consentono al drone di atterrare e decollare verticalmente, mentre il quinto, la cui combustione è alimentata da due cilindri, lo supporta per il volo orizzontale. Il velivolo, come sottolineato anche dagli agenti, può raggiungere i 7000 piedi di altezza (circa 2000 metri) e volare a una velocità massima di ben 170 chilometri orari. Il suo costo può toccare anche i 150 mila euro.

View this post on Instagram

A post shared by Policía Nacional (@policianacional)

Capace di trasportare fino a 150 chilogrammi di merce, al momento del sequestro ne trasportava 85, di cui 55 di hashish e 30 di marijuana. A facilitare il rilevamento, sarebbe stata la scarsa conoscenza del velivolo da parte dei trafficanti, unita alle sue grandi dimensioni. Esse infatti hanno consentito ai radar della polizia di identificare l’oggetto nei cieli e intercettarlo senza problemi.

Lo scorso anno la polizia aveva sequestrato un sommergibile di 9 metri

«Non abbiamo mai visto un drone così grande usato per questo scopo», ha detto a El Paìs Pedro Luis Bardón, dell’unità delle risorse aeree della polizia nazionale. «Ci sono stati dei precedenti, ma non così. Questo è il più grande mai trovato in Spagna». Non è la prima volta che la tecnologia finisce in mano alle società criminali. Lo scorso anno la UDYCO si era imbattuta in un sommergibile lungo 9 metri dal costo di un milione di euro.

«La lotta al narcotraffico è una nostra priorità», ha affermato Teófilo Ruiz, del governo di Malaga. Solo nel 2020, la polizia nazionale ha sequestrato 27,5 tonnellate di stupefacenti nella provincia, sciogliendo 55 gruppi criminali e portando all’arresto di 695 persone.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021