Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Draghi candida Roma come sede di Expo 2030

Il premier ha scritto ai candidati sindaco una lunga lettera in cui la manifestazione viene definita “grande opportunità per lo sviluppo della città”

28 Settembre 2021 12:4228 Settembre 2021 15:40 Redazione

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha comunicato che il governo candiderà Roma Capitale ad ospitare l’Esposizione Universale del 2030, in una lettera inviata ai candidati a Sindaco di Roma Capitale. Lo rende noto palazzo Chigi. «Si tratta senz’altro di una grande opportunità per lo sviluppo della città», scrive il Presidente Draghi nella sua lettera, ringraziando i candidati «per la dimostrazione di unità a favore della nostra Capitale».

Candidatura di Roma a Expo2030, Di Maio: «È un’altra sfida green»

La candidatura di Roma ad ospitare Expo2030 «è il punto di inizio di un nuovo percorso, è un’altra sfida green, di sviluppo urbano e di crescita economica per la nostra Capitale», che «ci deve spronare a lavorare con grande impegno per raggiungere questo obiettivo prestigioso. Tutti insieme: governo centrale, Regione e Comune, a livello istituzionale e politico». È il commento del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che sui propri profili social ringrazia «tutto il personale del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il corpo diplomatico per aver lavorato a questa importante candidatura». «Saranno mesi intensi e bisognerà dare il massimo per coronare questa candidatura», ha sottolineato Di Maio, «un traguardo che significherebbe ripartenza per tutta l’Italia, con nuove e notevoli opportunità di lavoro e di rilancio economico».

Candidatura di Roma a Expo2030: Arexpo di Milano pronta a collaborare

«La decisione del Presidente Draghi di lanciare la candidatura di Roma per ospitare l’Esposizione Universale del 2030 dimostra come questo evento possa essere un volano di crescita e sviluppo come è accaduto l’edizione di Milano del 2015. Arexpo è pronta a collaborare con tutte le istituzioni che seguiranno il dossier di candidatura di Roma in particolar modo per quello che riguarda lo sviluppo successivo allo svolgimento dell’evento sul modello di quello che stiamo a realizzando a Milano con MIND, il distretto dell’innovazione sta sorgendo proprio sull’area che fu protagonista di Expo Milano 2015. Accogliamo quindi con grande piacere la decisione del Presidente del Consiglio per dimostrare che tutto il sistema Paese è al fianco della candidatura italiana per Expo 2030». Lo afferma Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo, la società proprietaria dell’area su cui si è svolta Expo Milano 2015 e sulla quale si sta sviluppando MIND, il Milano Innovation District che vede la presenza di progetti pubblici e di imprese private sul modello dei più importanti parchi tecnologici internazionali.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021