Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Draghi al Quirinale, opportunità e rischi secondo il New York Times

Per il quotidiano statunitense gli scenari sono due. Da una parte, da presidente della Repubblica potrebbe far proseguire la stabilità politica conquistata negli ultimi mesi. Dall’altra, invece, si rischia di scivolare nuovamente in un governi deboli che farebbero perdere «miliardi di fondi di ripresa europei».

18 Gennaio 2022 16:42 Redazione
Draghi al Quirinale, opportunità e rischi secondo il New York Times. Il quotidiano parla del momento d'oro che potrebbe proseguire e dell'eventuale caos politico

La corsa al Quirinale comincia ad appassionare non solo il popolo italiano ma anche i giornali stranieri. I quotidiani inglesi e americani tengono accesi i riflettori sulle vicende politiche in Italia ed è sempre Mario Draghi protagonista delle pagine della stampa estera. Dopo il The Economist, che aveva espresso il suo dissenso all’eventuale elezione a presidente della Repubblica dell’attuale premier, e il Financial Times, che l’aveva vista invece come un’opportunità, oggi è il New York Times ad analizzare entrambe le facce della medaglia. All’interno del lungo articolo dedicato a Draghi, il quotidiano statunitense parla di due scenari. Nel primo, Draghi estendere il «momento d’oro della politica italiana». Nel secondo, il rischio è che tutto possa degenerare in un «caos politico».

Draghi al Quirinale, opportunità e rischi secondo il New York Times. Il quotidiano parla del momento d'oro che potrebbe proseguire e dell'eventuale caos politico
La conferenza stampa di Mario Draghi della scorsa settimana (Getty)

New York Times, perché sì a Draghi al Quirinale

Il New York Times definisce il ruolo di Presidente della Repubblica «potente ma spesso cerimoniale che potrebbe togliergli le mani dalle leve del potere e dai negoziati a livello europeo». Tra i due scenari, è quello ottimista ad essere analizzato per primo. Draghi, per il quotidiano statunitense, ha «trasformato una nazione il cui caos politico ha spesso suscitato derisione in un paese leader sulla scena europea e ha infuso negli italiani un rinnovato senso di orgoglio». Draghi al Quirinale andrebbe a rendere la presidenza più «robusta». Il New York Times sottolinea i rapporti internazionali dell’attuale Presidente del Consiglio ma anche la sua forza politica, in grado di gestire eventuali crisi politica e prolungare il momento di stabilità politica italiano.

New York Times, i rischi di sprecare un’occasione

Ciò nonostante, l’altra faccia della medaglia preoccupa anche il quotidiano statunitense. «L’incertezza sul futuro di Draghi ha già scatenato macchinazioni e ambizioni politiche represse, spingendo l’Italia indietro verso un pericoloso, seppur familiare, precipizio di instabilità», scrive il corrispondente del New York Times. Ciò che temono gli italiani e molti parlamentari, secondo il giornale, è andare ad elezioni anticipate che porterebbero ad amministrazioni deboli e che metterebbero «a repentaglio miliardi di fondi di ripresa europei». Sarebbe il ritorno a un vero caos politico che «potrebbe far perdere all’Italia la migliore opportunità da generazioni».

Draghi al Quirinale, opportunità e rischi secondo il New York Times. Il quotidiano parla del momento d'oro che potrebbe proseguire e dell'eventuale caos politico
Mario Draghi durante una conferenza al Quirinale (Getty)

Tag:Quirinale
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021