Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Tre palle e un soldo

Di Letta e di governo

Qualcuno credeva che ormai facesse il pensionato. Ma il braccio destro di Berlusconi si vede spessissimo con Draghi. Che gli chiede consigli, gli affida messaggi, si serve delle sue note capacità di mediazione.

4 Ottobre 2021 08:284 Ottobre 2021 08:57 Occhio di Lince
gianni letta e il rapporto con Mario Draghi

Ma che fine ha fatto Gianni Letta? L’ormai 86enne eminenza grigia di Silvio Berlusconi è apparentemente scomparso dalla scena, quella su cui sono accesi i riflettori, e questo proprio mentre il centrodestra vive un momento a dir poco complicato e la partita per il Quirinale si è appena aperta. Con il Cavaliere che, ignorando o facendo finta di ignorare che si tratti un obiettivo praticamente impossibile per lui, in questa fase ormai conclusiva della sua vita politica tiene a poter succedere a Sergio Mattarella più di ogni altra cosa al mondo.

Oramai si interessa poco delle cose di Fininvest

Per carità, se cerchi “il dottor Letta” – come tutti rispettosamente lo chiamano – lo trovi sempre nel suo solito ufficio nella sede romana della Fininvest, a Largo del Nazareno, a pochi metri dalla sede Pd. E se non c’è o è impegnato, la sua segretaria storica, la fedelissima Lina, richiama nel giro di poche ore, sapendo che a fine giornata non deve lasciare inevasa nessuna telefonata, scocciatori compresi. Ma, apparentemente, Letta sembra distratto, se non assente: cerca di ignorare gli inutili pruriti senili di Berlusconi, è distante da Forza Italia come non mai, si disinteressa dei destini del gruppo, salvo qualche telefonata di cortesia a Marina Berlusconi. Per esempio, di questo trasferimento della sede legale di Mediaset in Olanda ne sa poco e niente. Ma allora? Escluso che si sia ritirato a fare il pensionato passando le giornate ai giardinetti, cosa sta facendo l’eminenza azzurrina? Il vostro Occhio di Lince ha alzato il periscopio, e vi può dire che lo ha avvistato spesso sia dalle parti di Palazzo Chigi, sia presso un’abitazione ai Parioli, sita in viale Bruno Buozzi numero 18. Già, Letta va da Mario Draghi. Non spesso, spessissimo. A fare cosa? Bè, il presidente del Consiglio lo conosce e lo stima da una vita, e sa che non c’è nessuno in Italia che conosca le dinamiche dei palazzi romani come Letta, e che sappia gestire dossier con maestria assoluta e riservatezza massima.

gianni letta e il rapporto di stima con draghi
Gianni Letta, storico braccio destro di Silvio Berlusconi (Getty Images).

Draghi gli chiede consigli e gli affida messaggi

Per questo SuperMario gli chiede consigli, lo incarica di assumere informazioni, gli affida messaggi, invoca la sua mediazione quando ci sono controversie da spegnere e angoli da smussare. Naturalmente Gianni non ha alcun incarico formale, né lo vuole. Al suo agire felpato non servirebbe, anzi. E a Draghi, che già deve dirigere il traffico a Palazzo Chigi dove il suo amico Francesco Giavazzi impazza – purtroppo senza la stessa discrezione di Letta – mandando in tilt sia il sottosegretario Roberto Garofoli che il capo di gabinetto Antonio Funiciello, va benissimo che formalmente Letta non esista. Ma, credetemi, oggi Letta non conta meno di quanto contasse ai tempi dei governi Berlusconi. E sapete bene quanto allora fosse decisivo.

Tag:Potere
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
Draghi stoppa le ambizioni di Giorgia Meloni sulle nomine
  • Italia
In nomine Giorgia
La leader di Fratelli d'Italia vuole dire la sua sulle prossime nomine nelle aziende pubbliche. Ma Draghi è stato chiaro: sulle più importanti i partiti non toccheranno palla. Gelando quei manager, come l'ad di Terna Donnarumma, pronti a salire sul carro di Meloni.
Giovanna Predoni
Dopo Generali, ipotesi di fusione tra Mediobanca e Imi
  • Economia e Finanza
Trieste val bene una Messina
La sconfitta dell'asse Caltagirone-Del Vecchio apre a clamorosi scenari. Nextalia, la società dell'ex Mediobanca Francesco Canzonieri, ha ricevuto da uno dei suoi soci l'incarico di studiare la possibile fusione tra Banca Imi, che fa capo a Intesa, e Piazzetta Cuccia. Un'operazione destinata a ridisegnare l'intero sistema del potere economico-finanziario italiano.
Occhio di Lince e Paolo Madron
bonomi e le mosse per blindare il dominio in confindustria
  • Economia e Finanza
Carlo Magno
Bonomi sta sempre più costruendo una Confindustria a sua immagine e somiglianza. Giubilando i nemici e promuovendo i fedelissimi. E ora vuole cambiare lo statuto per allungare di due anni il suo mandato che scade nel 2024.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021