Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Draghi: «Il governo può andare avanti indipendentemente da chi sarà il premier»

Durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, il premier ha risposto a numerose domande. Ecco cosa ha detto su un suo possibile futuro al Colle.

22 Dicembre 2021 12:33 Redazione
Draghi: «Sono un nonno al servizio delle istituzioni». Ecco cosa ha detto il premier durante la conferenza stampa di fine anno.

Pandemia, manovra, lavoro, elezione del nuovo presidente della Repubblica. Sono state queste e tante altre le questioni sul tavolo, affrontate dal premier Mario Draghi nel corso della tradizionale conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in collaborazione con l’Associazione della Stampa parlamentare. Elusivo sulle nuove misure per arginare l’avanzata del Covid (per giovedi 23 dicembre è convocata la cabina di regia), incalzato sulla possibilità di un suo prossimo approdo al Quirinale, Draghi ha lasciato le porte socchiuse a ogni possibilità. Ecco cosa ha detto il primo ministro.

Draghi: «Il mio destino non conta niente»

Dopo aver espresso soddisfazione per aver «raggiunto tutti e 51 gli obiettivi del Pnrr», Draghi ha risposto a una domanda sul suo futuro. Palazzo Chigi o Quirinale? «Il mio destino personale non conta assolutamente niente, non ho particolari aspirazioni di un tipo o di un altro, sono un uomo, se volete un nonno, al servizio delle istituzioni», ha dichiarato sorridendo l’ex presidente della Bce. «Quindi la responsabilità della decisione è interamente nelle mani delle forze politiche che sono quelle che hanno permesso a questo governo di agire, non è nelle mani di individui, sarebbe fare offesa all’Italia».

Draghi: «Il governo va avanti comunque »

«La responsabilità quotidiana sta nel Parlamento, che decide la vita del governo. L’ha decisa quest’anno e la deciderà sempre. La nostra Costituzione prevede un governo parlamentare, i risultati sono stati possibili perché c’è il Parlamento». Così il premier Draghi ha risposto a chi gli chiedeva se ritenesse concluso l’operato del suo esecutivo. «Il governo va avanti indipendentemente da chi ci sarà», ha aggiunto il primo ministro, «le persone sono sempre importanti, ma l’importante è che il governo sia sostenuto dalla maggioranza che ha sostenuto questo governo, la più ampia possibile».

Draghi: «Sono un nonno al servizio delle istituzioni». Ecco cosa ha detto il premier durante la conferenza stampa di fine anno.
Sergio Mattarella e Mario Draghi (Photo by ALBERTO PIZZOLI/POOL/AFP via Getty Images)

Draghi: «Non immagino il futuro all’interno o all’esterno delle istituzioni»

«Non immagino il mio futuro all’interno o all’esterno delle istituzioni: una domanda simile mi è stata fatta da alcuni ragazzini e io gli ho detto che l’importante è vivere il presente al meglio possibile», ha affermato poi il presidente del Consiglio durante la conferenza stampa di fine anno. «Uno dei motivi di successo del governo è stato che in questo tempo sia io che i ministri abbiamo lavorato essenzialmente sul presente senza chiedersi cosa sarà il futuro, cosa c’è per me in futuro. Per questo voglio ringraziare i ministri del governo».

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Draghi: «Sono un nonno al servizio delle istituzioni». Ecco cosa ha detto il premier durante la conferenza stampa di fine anno.
  • Italia
Draghi: «Il governo può andare avanti indipendentemente da chi sarà il premier»
Durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno, il premier ha risposto a numerose domande. Ecco cosa ha detto su un suo possibile futuro al Colle.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021