Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Tre palle e un soldo

Rinato Brunetta

Il ministro in grande spolvero non ha dubbi e lo dice: a gennaio Mario Draghi succederà a Sergio Mattarella, e lui ne prenderà il posto alla guida del governo nell’ultimo anno di legislatura.

24 Agosto 2021 08:5824 Agosto 2021 09:02 QuirinalTango
Brunetta spinge perché Draghi vada al colle

Sogno o son desto? Nei palazzi della Roma potente nessuno ci crede, o ci vuole credere. Ma è pur vero che la cosa circola con particolare insistenza, quindi non potevamo non darvene conto. Sprezzante del fatto che il suo capo di sempre, Silvio Berlusconi, coltiva (ci spiace per lui, ma inutilmente) più di una speranza di salire lui al soglio del Quirinale, l’indomito Renato Brunetta si sbraccia per far intendere a tutti che è fatta per Mario Draghi al posto di Sergio Mattarella. E sono in molti quelli che ci credono, considerato che è noto il filo diretto, frutto di un’amicizia di vecchia data,  che lega il ministro della Pubblica amministrazione al presidente del Consiglio, cosa di cui Brunetta si fa vanto a ogni piè sospinto.

Brunetta vuole succedere a Draghi convinto che lui andrà al Colle
II presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Getty Images).

Draghi al Colle, lui a Palazzo Chigi

In realtà, proprio gli amici più stretti del ministro hanno una spiegazione, semplice semplice, del motivo per cui sono mesi che Brunetta va dicendo non solo che è necessario, ma che c’è l’altissima probabilità, anzi la certezza, che Draghi scelga la strada del Colle («dai, su, è fatta, lasciati servire», ripete a tutti quelli che incontra): Renato vuole prendere il suo posto a palazzo Chigi. Sì, avete capito bene: Brunetta pensa che se il prossimo febbraio Super Mario prendesse il posto di Mattarella, la legislatura non si interromperebbe («perché l’unica che vuole le elezioni anticipate è la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, e quindi le elezioni non ci saranno», spiega agli astanti) e per l’ultimo anno che manca prima della naturale scadenza della legislatura a guidare il governo di unità nazionale ci sarebbe proprio lui. Un’ipotesi, ma forse sarebbe meglio dire ambizione, che l’attuale ministro della Pubblica amministrazione certo non nasconde. Anzi, lo racconta in modo esplicito. «Io e Mario ne abbiamo parlato più volte», aggiunge col tono ammiccante di chi sa. D’altra parte, non è forse lo stesso uomo che qualche anno fa diceva a tutti che non capiva perché non gli avessero a suo tempo assegnato il Nobel per l’Economia?

Tag:Potere
Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
Draghi stoppa le ambizioni di Giorgia Meloni sulle nomine
  • Italia
In nomine Giorgia
La leader di Fratelli d'Italia vuole dire la sua sulle prossime nomine nelle aziende pubbliche. Ma Draghi è stato chiaro: sulle più importanti i partiti non toccheranno palla. Gelando quei manager, come l'ad di Terna Donnarumma, pronti a salire sul carro di Meloni.
Giovanna Predoni
Dopo Generali, ipotesi di fusione tra Mediobanca e Imi
  • Economia e Finanza
Trieste val bene una Messina
La sconfitta dell'asse Caltagirone-Del Vecchio apre a clamorosi scenari. Nextalia, la società dell'ex Mediobanca Francesco Canzonieri, ha ricevuto da uno dei suoi soci l'incarico di studiare la possibile fusione tra Banca Imi, che fa capo a Intesa, e Piazzetta Cuccia. Un'operazione destinata a ridisegnare l'intero sistema del potere economico-finanziario italiano.
Occhio di Lince e Paolo Madron
bonomi e le mosse per blindare il dominio in confindustria
  • Economia e Finanza
Carlo Magno
Bonomi sta sempre più costruendo una Confindustria a sua immagine e somiglianza. Giubilando i nemici e promuovendo i fedelissimi. E ora vuole cambiare lo statuto per allungare di due anni il suo mandato che scade nel 2024.
Giovanna Predoni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021