Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Dov’è Malagrotta? La discarica dove è scoppiato l’incendio e la nube tossica

Dov’è Malagrotta? La discarica romana è tra le più grandi in Europa e, al momento, avvolta dalle fiamme: ecco i danni riportati.

16 Giugno 2022 12:20 Virginia Cataldi
Dov'è Malagrotta? La discarica romana è tra le più grandi in Europa e, al momento, avvolta dalle fiamme: ecco i danni riportati.

Dov’è Malagrotta? Nella discarica romana mercoledì pomeriggio è scoppiato un incendio, non ancora del tutto domato. Ecco cosa sappiamo del rogo e in che modo si stanno muovendo le autorità per limitare i danni.

Dov’è Malagrotta? 

Mercoledì pomeriggio attorno alle 17.30 è scoppiato un incendio nella discarica della tenuta privata di Malagrotta, che si trova nella periferia a ovest di Roma. La discarica di Malagrotta è una delle più grandi d’Europa e per decenni la principale a servizio della città, chiusa nel 2013 ma ancora attiva per il trattamento di rifiuti. Nonostante il tempestivo allarme degli operatori e l’arrivo dei vigili del fuoco, le fiamme non sono ancora state domate. 

Sul sito del Comune di Roma si legge che le cause sono «ancora da accertare dalle autorità». Non è esclusa l’ipotesi che qualcuno abbia appiccato il fuoco volontariamente. Intanto, la nuvola di fumo provocata dalla combustione dei rifiuti potrebbe essere pericolosa per la salute. Per questo l’Arpa, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, sta rilevando le sostante rilasciate per determinate se siano tossiche.

Dov'è Malagrotta? La discarica romana è tra le più grandi in Europa e, al momento, avvolta dalle fiamme: ecco i danni riportati.
Discarica (Pexels)

Come è scoppiato l’incendio

Secondo quanto riportato dall’agenzia Dire, l’incendio è partito dal gassificatore di Malagrotta. Qesto è spento dal 2011 ma viene usato per lo stoccaggio del combustibile derivato dagli impianti di trattamento meccanico-biologico (Tmb) dei rifiuti che sono ancora attivi. Successivamente le fiamme si sono propagate fino a distruggere il Tmb più grosso di Malagrotta, che tratta ogni giorno 900 tonnellate di rifiuti indifferenziati. Inoltre, secondo i vigili del fuoco presenti con otto squadre per domare le fiamme, l’incendio si è esteso anche ad almeno un paio di capannoni dove sono stoccati carta e plastica e un impianto di compostaggio. Oltre ai danni provocati dall’incendio, quindi, ora che il Tmb più grande è fuori uso, bisognerà fare i conti con i rallentamenti nella gestione dei rifiuti.

Dov'è Malagrotta? La discarica romana è tra le più grandi in Europa e, al momento, avvolta dalle fiamme: ecco i danni riportati.
Discarica (Pexels)
Intanto, con un ordinanza del sindaco il Comune di Roma ha disposto “per un periodo non superiore a 48 ore, in virtù del principio di precauzione”, per un raggio di 6 km dal luogo dell’incendio dell’impianto di Malagrotta la sospensione delle attività scolastiche e dei centri estivi, pubblici e privati; il divieto di consumo degli alimenti di origine animale e vegetale prodotti nell’area individuata; di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; il divieto di utilizzo dei foraggi e cereali destinati agli animali, raccolti nell’area individuata.

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021