Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Doppio mandato, nessuna deroga alla regola: vince la linea di Grillo

Il M5S ha deciso di non concedere alcuna deroga alla regola del doppio mandato: i veterani non potranno ricandidarsi alle politiche.

29 Luglio 2022 13:58 Debora Faravelli

Come chiesto dal cofondatore Beppe Grillo, il Movimento Cinque Stelle ha stabilito che non ci sarà alcuna deroga alla regola del doppio mandato: chi è già stato eletto due volte in Parlamento non potrà dunque ricandidarsi alle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022.

Nessuna deroga al doppio mandato

Il leader Giuseppe Conte ha già comunicato la decisione ai veterani pentastellati ribadendo che su questo argomento “Grillo è stato irremovibile“. Se l’ex premier aveva infatti mostrato segnali di apertura ammettendo che “la regola non è un diktat“, il comico avrebbe addirittura minacciato di lasciare la forza politica qualora fosse stata concessa una deroga sul tema.

Ciò vuol dire che non ci sarà spazio, sulle schede elettorali, per nomi di esponenti storici del Movimento come Roberto Fico, Paola Taverna, Vito Crimi, Fabiana Dadone, Danilo Toninelli e Alfonso Bonafede, artefice dell’approdo dello stesso Conte nel M5S. Costoro non potranno infatti ricandidarsi e dovranno reinventarsi fuori dai palazzi, dato che sono entrati in Parlamento nel 2013 e sono stati riconfermati nel 2018. Per salvarli Conte aveva lavorato per giorni ad una proposta alternativa, a minideroghe o alla possibilità di candidarsi per altre istituzioni. Ma Grillo non si è lasciato smuovere.

Le reazioni dei deputati M5S

In attesa della nota ufficiale, sono già arrivate le prime reazioni da parte di esponenti pentastellati. Roberta Lombardi, assessore alla Transizione ecologica in Regione Lazio ed ex deputata, ha affermato che “la buona politica è servizio civile, non ricerca continuativa del consenso” e che “le competenze acquisite vanno salvaguardate e troveremo il modo“.

Carlo Sibilia, sottosegretario all’Interno e deputato al secondo mandato, ha così commentato la mancata deroga: “Una scelta in coerenza con le regole del Movimento 5 Stelle. Mi auguro con tutto il cuore che sarà la scelta giusta per il campo giusto. Se la mia comunità lo vorrà, sarò a disposizione“. Stessa posizione quella espressa da Giuseppe Brescia, presidente della Commissione affari costituzionali anch’egli a fine corsa: “Continueremo ad essere vicini al Movimento e a dare il nostro contributo. Lo faremo fuori dalle istituzioni, per quello che potremo. Se speravamo in una deroga? No“.

 

 

L'hotel truffa di Rimini ha chiuso dopo l'intervento della polizia, ma il rappresentante legale sostiene di essere «vittima del raggiro».
  • Attualità
Chiuso l’hotel truffa a Rimini, il titolare: «Sono anche io una vittima»
Dopo le numerose denunce dei clienti, le autorità hanno deciso di intervenire e chiudere la struttura ricettiva a tempo indeterminato.
Claudio Vittozzi
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho alla location, cosa sapere.
  • Tv
Il buono, il brutto, il cattivo stasera su Rai3: trama, cast e 5 curiosità
Clint Eastwood ne Il buono, il brutto, il cattivo, cult di Sergio Leone stasera 13 agosto su Rai3. Dal poncho mai lavato all’avvelenamento di Eli Wallach, cosa sapere.
Redazione
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
Cambia la regola del fuorigioco nel calcio, ecco qual è la novità introdotta e come cambierà i risultati delle partite.
  • Calcio
Fuorigioco, cosa cambia con le nuove regole: favoriti i difensori
Cambia la regola del fuorigioco, vediamo la novità e come questa può cambiare i risultati delle partite di calcio
Claudio Vittozzi
I ladri sono arrivati nella notte, quando la famiglia era fuori, verso le ore 22:45. Lo sfogo della moglie di Berardi sui social sul furto.
  • Gossip
Sassuolo, furto in casa suoceri di Berardi. Lo sfogo della moglie sui social
«Questa è una storia per i nostri amici ladri che sicuramente ci seguite sui social e sapevate che eravamo tutti quanti via. Volevamo dirvi che siete delle m…, che purtroppo uno di voi è tanto visibile e si riesce a vedere il volto. Tutti i filmati sono stati dati alla Polizia». Così la moglie del […]
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021