Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Donna morta a Merano, «non è caduta»: compagno arrestato per omicidio

L’autopsia ha rilevato sul corpo della vittima ferite causate da calci e pugni. Smentita la versione dell’uomo, che aveva raccontato che la donna era caduta dalle scale.

23 Febbraio 2023 15:46 Debora Faravelli
Il compagno della donna morta a Merano sabato scorso è stato arrestato per omicidio: l'autopsia ha rilevato lesioni da calci e pugni.

Svolta sul caso di Sigrid Groeber, la donna di 39 anni che sabato scorso era arrivata al Pronto Soccorso dell’ospedale di Merano con gravissime lesioni multiple ed era morta poco dopo. Il compagno Alexander Gruber aveva dichiarato che la vittima era caduta dalle scale ma, dall’autopsia, sono emerse lesioni incompatibili con una caduta e dovute all’utilizzo di strumenti contundenti quali pugni e calci. Le autorità hanno dunque arrestato l’uomo, già indagato, con l’accusa di omicidio.

Donna morta a Merano: compagno arrestato per omicidio

La Procura di Bolzano ha reso noto che la salma di Sigrid mostrava molteplici lesività a livello del capo, del collo, del torace e degli arti superiori e inferiori tra cui plurimi fenomeni fratturativi coinvolgenti più elementi costali a livello sia anteriore (torace) sia posteriore (dorso). Lesioni che, sia per entità che per distribuzione sul corpo, sono risultate essere del tutto incompatibili con una caduta accidentale e dovute invece all’utilizzo di strumenti contundenti quali pugni e calci. I medici che hanno tentato di rianimare la donna avevano subito sollevato dubbi sull’origine accidentale delle ferite e le indagini, avviate dopo l’intervento dei Carabinieri, hanno dato loro ragione.

Il compagno della donna morta a Merano sabato scorso è stato arrestato per omicidio: l'autopsia ha rilevato lesioni da calci e pugni.
Carabinieri (Getty Images)

«Le lesioni, aggravate dalle condizioni di ipotermia in conseguenza del fatto che la persona offesa è rimasta esposta al freddo per un significativo lasso di tempo dopo l’aggressione, hanno portato ad una crisi respiratoria che ha determinato la morte della donna», hanno concluso gli esperti. A seguito dei risultati dell’esame autoptico, la Procura della Repubblica ha immediatamente presentato una richiesta di misura cautelare nei confronto di Alexander che è stata accolta oggi e posta immediatamente in esecuzione.

Il compagno della donna morta a Merano sabato scorso è stato arrestato per omicidio: l'autopsia ha rilevato lesioni da calci e pugni.
Carabinieri (Getty Images)

Era stato lui a chiamare i soccorsi

L’uomo, custode della scuola alberghiera Kaiserhof, era stato ricoverato nel reparto di psichiatria dell’ospedale di Merano fin dalle ore successive all’accaduto. Era stato lui a chiedere l’intervento dei sanitari raccontando che la donna era caduta dalle scale, ma i risultati dall’autopsia hanno raccontato una versione differente. Prima della tragedia, i due avevano trascorso una serata in città consumando alcolici. Poi erano tornati in appartamento dove, forse complice lo stato di alterazione, si è consumato il dramma.

 

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021