Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Multata la donna che causò la maxi-caduta al Tour de France: pagherà 1.200 euro

Rivolta verso le telecamere e con un cartello di saluti ai nonni in mano, la 31 enne non si rese conto dell’arrivò dei corridori. L’urto con Tony Martin provocò un incidente in cui rimasero coinvolti 50 corridori. In un primo momento fuggita, si costituì qualche giorno più tardi.

10 Dicembre 2021 10:38 Redazione
Dovrà pagare una multa di 1.200 euro la donna che tenendo un cartello causò all'ultimo Tour de France una maxi caduta dei corridori

Se la caverà con soli 1.200 euro di multa la donna che, lo scorso 26 giugno, aveva provocato la caduta di decine di atleti al Tour de France. La 31enne aveva invaso la carreggiata con un cartello in mano, impattando al momento del passaggio i corridori lanciati a gran velocità. Nello specifico, a scatenare il capitombolo generale era stato l’urto con Tony Martin, a circa 50 chilometri dall’arrivo previsto a Landerneau. Si trattava della prima tappa della competizione e in seguito agli avvenimenti, la donna, in un primo momento fuggita, si costituì nel giro di qualche giorno, scusandosi con gli organizzatori del Tour de France. Un gesto che fece scomparire dai social anche l’appello della Gendarmerie, attraverso cui si chiedeva a chiunque di aiutare le forze dell’ordine nella ricerca.

Durante il primo processo, celebrato lo scorso 14 ottobre, l’accusa aveva chiesto una pena simbolica pari a quattro mesi di reclusione che, grazie alla sospensione della stessa, la donna non avrebbe materialmente scontato. Nell’occasione il tribunale di Brest, dove era stato dato il via alla frazione incriminata, l’ha considerata colpevole di messa in pericolo di altri e lesioni involontarie. La sanzione dovrà essere versata all’associazione dei ciclisti professionisti francesi, che l’aveva ritenuta responsabile del ritiro di diversi atleti a causa della caduta.

Il cartello in due lingue e l’impatto con i corridori

Il cartello tenuto in mano dalla donna era scritto in due lingue. La prima parola, Forza, in francese, le altre, nonno e nonna, invece, in tedesco. A tradirla, nel momento dell’impatto, lo sguardo rivolto in favore di telecamere poste in direzione opposta rispetto all’arrivo dei corridori. La distrazione non le consentì di rendersi conto in tempo dell’arrivo del gruppo. All’incidente fece seguito una breve sospensione della gara allo scopo di consentire ai ciclisti caduti, tra cui l’italiano Vincenzo Nibali, di rialzarsi.

Leggi anche: Arrestata la donna che provocò la maxi caduta al Tour de France

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021