Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Donna aggredita dalla Polizia a Milano, Federica Sciarelli: «Possibile trattare così una persona?»

Dopo aver messo in discussione la versione fornita dagli agenti, la giornalista si è scagliata contro il loro comportamento. fede

25 Maggio 2023 13:07 Debora Faravelli
Milano, il video choc dei poliziotti che manganellano una donna inerme. È successo in zona Bocconi. La ricostruzione dei fatti.

Sta facendo il giro del web il video della donna transessuale aggredita a manganellate dalla Polizia Locale di Milano. Sull’episodio, che il sindaco Beppe Sala ha definito «veramente grave», è intervenuta anche Federica Sciarelli. Durante l’ultima puntata di Chi l’ha visto, il suo programma in onda su Rai 3, si è schierata contro gli agenti mettendo in discussione la loro versione dei fatti e chiedendo se sia possibile trattare una persona in quel modo.

Federica Sciarelli sul video della donna aggredita dalla Polizia

La giornalista ha in primis messo in dubbio la ricostruzione della Polizia Locale secondo cui la donna avrebbe importunato dei bambini prima di essere fermata: «Guardate, sapete che cosa è successo? Che la Procura ha smentito. Ha detto: no, si tratta solo di schiamazzi. Per questi schiamazzi era stata chiamata la polizia locale. Questo “pre” che la Polizia ha dato come informazione non c’era». La conduttrice ha quindi concluso: «Ma anche se c’era un “pre”, vi pare possibile trattare una persona in questa maniera?».

Allarmante l’aggressione della polizia municipale ad una donna Trans a Milano, come vediamo nelle riprese.

Chiediamo al Ministro Piantedosi ed al sindaco Sala una immediata verifica dei fatti.#ChiSeNonNoi #partitogay#Piantedosi #pride #pridemonth #milano #MilanoPride #trans pic.twitter.com/usj0OioNjH

— Fabrizio Marrazzo (@MarrazzoFab) May 24, 2023

Cos’è successo

Il riferimento è alle parole di Daniele Vincini, rappresentante del sindacato Sulpl che, dopo la diffusione del filmato, ha voluto spiegare cos’è accaduto. Secondo il suo racconto, i genitori degli studenti di una scuola avrebbero chiamato le autorità dopo che la donna, parzialmente svestita e visibilmente alterata, avrebbe importunato i bambini all’ingresso urlando di avere l’Aids. I vigili, una volta arrivati sul posto, avrebbero faticato a trattenerla e a farla salire a bordo della loro auto, poiché la donna avrebbe iniziato a dare testate, fingersi svenuta, aggredire un agente con un calcio e fuggire a piedi fino al luogo in cui è stata nuovamente fermata. A questo punto arriva la scena ripresa nel video e diventata virale, in cui i poliziotti la aggrediscono con manganelli e spray urticante colpendola ripetutamente al viso e al corpo prima di immobilizzarla e ammanettarla. Una versione che, secondo quanto affermato dalla Sciarelli, la Procura avrebbe rivisto limitandosi a parlare di «schiamazzi».

 

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021