Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Donatella Rettore riceve il diploma honoris causa alla Iulm

Alla cerimonia di premiazione la cantante ha parlato della sua vita e delle sue canzoni

28 Aprile 2023 18:15 Claudio Vittozzi
Donatella Rettore ha ricevuto il diploma honoris causa all'Università Iulm, un grande riconoscimento per la cantante.

Emozione e onore per Donatella Rettore che ha ricevuto il diploma honoris causa in management delle risorse alla Iulm. La cantante, alla cerimonia di premiazione, è stata elogiata per aver «fatto dell’ironia una leva importante nell’arco della sua prestigiosa carriera».

Donatella Rettore ha ricevuto il diploma honoris causa all'Università Iulm, un grande riconoscimento per la cantante.
Donatella Rettore a Sanremo (Getty Images)

Il diploma honoris causa ricevuto da Donatella Rettore

Donatella Rettore ha ottenuto un dono speciale dal rettore dell’università Iulm di Milano, Gian Battista Canova. La cantante si emozionata nel ricevere il diploma honoris causa del Master universitario in management delle risorse artistiche e culturali, «in considerazione della dimensione testuale della sua produzione, dei contenuti che ha affrontato di volta in volta e che hanno caratterizzato aspetti e periodi della sua poliedrica personalità» e «del rapporto del testo verbale con il testo musicale, delle identità vocali dell’artista» e per aver «fatto dell’ironia una leva importante nell’arco della sua prestigiosa carriera».

Donatella Rettore ha ricevuto il diploma honoris causa all'Università Iulm, un grande riconoscimento per la cantante.
La cantante (Twitter)

Le parole della cantante sulla sua vita e le sue canzoni

Donatella Rettore nel corso della cerimonia ha anche parlato della sua vita e della sua carriera, affermando che «non è stata esattamente lineare. Ho fatto molte cose, ho fatto teatro, sono diventata persino istruttore cinofilo. Non mi sono laureata però e mia madre questo me l’ha sempre ricordato». La Rettore ha poi continuato: «Mio padre invece era molto più buono, le donne si prendono troppe responsabilità. Lui invece diceva basta che tu sia contenta, va bene». La cantante ha poi parlato delle canzoni che ha scritto: «Ho dedicato magari poco alle canzoni d’amore. Forse in Di notte specialmente parlo di un amore come si dovrebbe interpretare l’amore, senza bisogno di vincoli estremi». Infine ha aggiunto: «Le mie canzoni sono rimaste, sono ancora tanto cantate e credo che il pubblico mi voglia più bene ora che sono una signora anzianotta di quando ero una ragazzina. Adesso sono diventata un viso familiare, mi conoscono, sanno che ho sempre detto e dico la verità, che sono vera. Quando ho cominciato mi dicevano che se non me l’avessi tirata un po’ non mi avrebbero mai presa sul serio. Ma non farò mai la fatica di tirarmela, ho preferito magari esser stata compresa più tardi ma esserlo stata per sempre. E non ho mai rinnegato me stessa né cantato canzoni che non mi rispecchiavano, a costo di rimanere ferma del tempo».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021