Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Donatella Bianchi, chi è la candidata del M5S alle elezioni regionali in Lazio

Da giornalista Rai alla politica, la sua storia.

12 Febbraio 2023 05:45 Riccardo Castrichini
Chi è Donatella Bianchi, la candidata del MoVimento 5 Stelle alle elezioni regionali nel Lazio del 12 e 13 febbraio.

Alle elezioni regionali in Lazio 2023, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte e il Polo progressista di sinistra hanno deciso di candidare Donatella Bianchi, giornalista Rai e scrittrice di La Spezia già alla guida del WWf nel periodo compreso tra il 2014 al 2022 e presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre in Liguria. Per anni, come accennato, ha lavorato in Rai come giornalista, diventando il volto della trasmissione Linea blu e mostrando il suo forte interesse per le tematiche legate all’ambiente, al mare e alla difesa delle risorse dei territori.

Chi è Donatella Bianchi, la candidata del MoVimento 5 Stelle alle elezioni regionali nel Lazio del 12 e 13 febbraio.
Donatella Bianchi in posa – (Facebook)

Donatella Bianchi alle regionali del Lazio per il M5S: chi è?

Donatella Bianchi è nata nel 1963 a La Spezia, è sposata ed ha due figli. A soli 15 anni partecipa a Domenica In, quell’anno condotta da Corrado e, nel 1979, incide il jingle “Mira Mira l’olandesina“. Solo due anni dopo partecipa a Gran Canal, sempre con Corrado su Rai 2 e, poco dopo, inizia la sua carriera come giornalista nella redazione de Il Secolo XIX e nelle radio e nelle tv locali. Entra così in Rai, nello specifico nella redazione di Sereno Variabile e qui conduce la rubrica Viaggi d’autore. Inizia poi negli anni ’90 a condurre il Tg Lazio e cura la rubrica Italia Agricoltura in partnership con il ministero delle Agricolture. Nel 1994 inizia la sua avventura con Linea Blu e, sempre in Rai, diventa caporedattore dal 2018.

Chi è Donatella Bianchi, la candidata del MoVimento 5 Stelle alle elezioni regionali nel Lazio del 12 e 13 febbraio.
Donatella Bianchi e Giuseppe Conte – (Facebook)

L’approdo in politica

Il passaggio dalla carriera di giornalista e conduttrice televisiva alla politica si concretizza a partire dal 2019, anno in cui il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, in quota M5s nel governo Conte, nomina Donatella Bianchi a capo del Parco nazionale Cinque Terre con l’accordo del presidente della Liguria Giovanni Toti. È il periodo dello scontro Conte – Salvini sugli episodi del Papeete e della nascita del Conte II e poi, dell’emergenza sanitaria. È qui che Donatella Bianchi consolida il suo rapporto con il capo politico pentastellato che si affida a lei come esperta di ambiente nel comitato per la ripartenza post-pandemia.

Tag:Regionali 2023 in Lazio e Lombardia
Regionali, tutte le scuse degli sconfitti
  • Italia
Colpa da maestro
Per Calenda la responsabilità è degli elettori. Moratti chiama in causa il freddo. Majorino punta il dito contro l'assenza di leadership nel Pd. Mentre D'Amato lancia una frecciata al M5s. Per Conte nulla di nuovo: il Movimento alle Regionali è abituato a perdere. Le giustificazioni degli sconfitti.
Stefano Iannaccone
Paradosso Lega: Salvini in Lombardia tiene grazie ai suoi avversari interni
  • Politica
Pòta al popolo
La Lega in Lombardia tiene bene a Bergamo e Brescia. I territori dove Salvini è stato sfiduciato dal partito. Che ora chiedono maggior peso per evitare che la Giunta sia schiacciata su Milano. Una bella grana per l'ormai ex Capitano e per la sua leadership.
Andrea Muratore
Elezioni Regionali, Calenda sul flop di Letizia Moratti in Lombardia: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
  • Italia
Regionali, Calenda: «Gli elettori non hanno sempre ragione»
Il leader di Azione risponde a chi ha definito la candidatura di Letizia Moratti, flop in Lombardia, un «eccesso di tatticismo».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021