Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Dominique Lapierre morto a 91 anni: firmò La città della gioia

Tra i suoi libri: Più grandi dell’amore, Parigi brucia? e Mezzanotte e cinque a Bhopa.

5 Dicembre 2022 20:32 Annarita Faggioni
Dominique Lapierre è morto a 91 anni. Il celebre scrittore era un simbolo della letteratura e non solo. Cosa è successo.

Dominique Lapierre è morto. A dare la notizia per l’Italia è Mondadori, che ha pubblicato nella nostra lingua alcuni dei romanzi del celebre scrittore francese, venuto a mancare a 91 anni. L’autore bestseller era noto anche per la sua grande passione per l’India.

Francia, muore Dominique Lapierre: aveva 91 anni

Dopo essere caduto, Lapierre era entrato in coma nel 2012. Al suo risveglio, aveva perso parte delle sue capacità di scrittura e anche l’uso della parola. Nonostante questo, è stato uno degli autori simbolo della letteratura francese contemporanea. Ha pubblicato diversi romanzi che poi sono diventati bestseller: La città della gioia, Più grandi dell’amore, Parigi brucia? e ezzanotte e cinque a Bhopa sono solo alcuni esempi. Aveva conosciuto anche Maria Teresa di Calcutta.

Dominique Lapierre è morto a 91 anni. Il celebre scrittore era un simbolo della letteratura e non solo. Cosa è successo.
Dominique Lapierre (facebook.com)

Infatti, nel 1982, su suo consiglio creò un’associazione benefica con la moglie, la Action pour les enfants des lépreux de Calcutta. Così lo scrittore devolveva metà del suo diritto d’autore ai bambini delle scuole e ai centri per la lotta alla lebbra e alla tubercolosi in India.

La carriera letteraria

Classe ’31, il suo primo romanzo risale al 1949 Un dollaro mille chilometri. Realizzò anche diversi reportage che furono poi pubblicati per la testata giornalistica Paris Match. La sua opera maggiore, La città della gioia, ispirato proprio all’India, divenne un film nel 1992. Anche sua figlia Alexandra è una scrittrice. Dopo la prima esperienza con la testata parigina, Lapierre approda al Newsweek, dove con i suoi reportage racconta il Medio Oriente.

Dominique Lapierre è morto a 91 anni. Il celebre scrittore era un simbolo della letteratura e non solo. Cosa è successo.
Dominique Lapierre (facebook.com)

Nel 2011 è nata un’associazione a suo nome – diversa da quella fondata da lui e dalla moglie – l’Associazione Amici di Dominique Lapierre. Infatti, i fondatori furono proprio i suoi amici più stretti. Aveva ricevuto anche dalla presidenza indiana il riconoscimento di Padma Bhushan, analogo ai nostri Cavalieri della Repubblica. Lo scrittore è morto a Sainte-Maxime lo scorso sabato, 3 dicembre.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021