Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Uk, il vicepremier Dominic Raab si dimette: è accusato di «bullismo»

Dopo le accuse di atteggiamenti aggressivi nei confronti dei sottoposti, arrivate a novembre, l’ex vicepremier aveva chiesto un rapporto che ora lo condanna. Lui si dimette ma attacca: «Conclusioni errate». Sunak premia gli under 50 e rimpasta il governo, spacchettando i ruoli.

21 Aprile 2023 17:29 Redazione
Uk, il vicepremier Dominic Raab si dimette: è accusato di «bullismo». Sunak rimpasta il governo e premia gli under 50

Ennesimo terremoto all’interno del governo britannico di Rishi Sunak. Il primo ministro, infatti, perde il suo vice. Dominic Raab, ormai ex vicepremier e ministro della Giustizia, ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera pubblicata su Twitter dopo che ieri era stato consegnato a Sunak un documento su di lui. Si tratta di un rapporto interno molto delicato che lo stesso ex vicepremier avrebbe commissionato dopo che essere stato accusato di comportamento aggressivo e «bullismo» nei confronti di alcuni sottoposti. Per sostituirlo, il primo ministro ha dato vita a un mini-rimpasto del governo Tory, spacchettando deleghe e ruoli. Il nuovo vicepremier sarà Oliver Dowden.

🇬🇧 Dimissioni per il vicepremier inglese, Dominic #Raab.

Ieri la consegna al primo ministro Rishi #Sunak di un rapporto interno, commissionato dallo stesso Raab, sulle accuse di comportamento aggressivo e “bullismo” nei confronti di alcuni sottoposti avanzate nei suoi riguardi. pic.twitter.com/zk8Hh9Pz65

— Dario D’Angelo (@dariodangelo91) April 21, 2023

Uk, il vicepremier Dominic Raab si dimette: è accusato di «bullismo». Sunak rimpasta il governo e premia gli under 50
Oliver Dowden (Getty)

Sunak rimpasta il governo

La scelta di Sunak è di rimpastare i ruoli, soprattutto premiando gli under 50. Il nuovo vicepremier è quindi Oliver Dowden, che resta anche ministro dell’Ufficio di Gabinetto e cancelliere del Ducato di Lancaster. Il nuovo ministro della Giustizia, invece, sarà Alex Chalk. Quest’ultimo era, fino a qualche ora fa, il viceministro della Difesa, e adesso sarà sostituito da James Cartlidge. Che cede a sua volta la poltrona di viceministro del Tesoro a Gareth Davies. Ed è lui il più giovane del gruppo, con i suoi 39 anni, 3 in meno di Rishi Sunak. In una nota di Downing Street si legge che «le loro designazioni sono state firmate, come da prassi, da re Carlo III nella sua veste di capo dello Stato».

Uk, il vicepremier Dominic Raab si dimette: è accusato di «bullismo». Sunak rimpasta il governo e premia gli under 50
Alex Chalk (Getty)

A novembre le prime accuse a Raab

Le accuse di «bullismo» a Raab risalgono a novembre. Sei mesi fa, all’interno dei dipartimenti, si è cominciato a parlare di una sorta di «cultura della paura», instaurata dall’ex viceministro tra i suoi sottoposti. Lui aveva negato, dopo due accuse formali, e chiesto un’indagine interna. Oggi Raab si dimette, ma attacca chi lo accusa, parlando di conclusioni «errate» nel rapporto interno chiesto da lui stesso. L’uomo si sente «in dovere di accettare l’esito dell’inchiesta», pur sottolineando che il rapporto dell’avvocato Adam Tolley «ha respinto tutte le accuse mosse contro di me, tranne due. Ritengo inoltre che le due conclusioni negative siano errate e costituiscano un pericoloso precedente per la condotta di un buon governo».

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021