Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Domenico Zanata morto a 49 anni: l’avvocato era stato consigliere a Treviso

L’avvocato, civilista e penalista, ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale a Treviso con il Partito Democratico

3 Aprile 2023 16:07 Claudio Vittozzi
Morto Domenico Zanata a 49 anni, la sua morte è stata improvvisa ed è stata provocata da un malore fatale per l'uomo.

Domenico Zanata, 49 anni, ha perso la vita, è stato trovato questa mattina lunedì 3 aprile 2023 nel suo letto. Molto probabilmente è stato un malore fatale a ucciderlo improvvisamente. Treviso, la sua città, ha dichiarato lutto cittadino per la scomparsa dell’avvocato ed ex consigliere.

Morto Domenico Zanata a 49 anni, la sua morte è stata improvvisa ed è stata provocata da un malore fatale per l'uomo.
L’avvocato Domenico Zanata (Facebook)

La morte di Domenico Zanata e la sua attività politica

La notizia della morte improvvisa dell’avvocato Domenico Zanata ha colpito l’intera comunità cittadina di Treviso. Zanata, professionista, molto noto, del diritto, è stato trovato senza vita nel suo letto questa mattina di oggi 3 aprile. Secondo le prime ipotesi, un malore improvviso è stato fatale per lui e sono stati inutili i soccorsi. Domenico aveva solo 49 anni. Oltre alla sua professione di avvocato, Zanata era molto attivo nel mondo della politica. Infatti ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale per il Partito Democratico e si era candidato alle primarie nel 2014, quando poi venne eletto il sindaco Manildo. Era un uomo molto rispettato nella comunità, sia per la sua integrità professionale che per la sua attività per la politica.

Il dolore di coloro che lo conoscevano

La notizia della sua morte ha stravolto tutta la città di Treviso e non a caso oggi è stato dichiarato lutto cittadino. Sono arrivate molte espressioni di cordoglio da parte di amici, colleghi e persone comuni che avevano avuto il modo di conoscere Domenico Zanata. Alcuni lo ricordano come un uomo sempre pronto ad aiutare gli altri, sempre attento alle esigenze della comunità e occupato nella ricerca di soluzioni ai problemi che affliggevano la città migliorando la vita ai cittadini. La città di Treviso ora è in preda allo sconforto perché ha perso un uomo di grande valore, un professionista apprezzato e una persona che ha sempre lavorato per il bene della città. L’uomo lascia una compagna e una figlia piccola.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna». Lo scivolone del cantante.
  • Attualità
Pupo: «Io stressato come Impagnatiello ma non voglio uccidere moglie e compagna»
Il cantante da 35 anni convive con due donne: cosa ha scritto in una lettera a Dagospia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021