Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Domenica alle 14 su Rai1: gli ospiti di Mara Venier

Nella quinta puntata del celebre varietà, in onda a partire dalle 14, Mara Venier chiacchiererà con un ricco parterre di personaggi del cinema e della televisione. Tra questi, Carlo Verdone e Luciana Littizzetto.

7 Novembre 2021 06:26 Redazione
Domenica in ritorna domenica 7 novembre 2021, alle 14 su Rai 1, con una puntata ricca di ospiti, tra cui Carlo Verdone, Luciana Littizzetto e Eleonora Daniele

Mara Venier ritorna anche questa settimana, domenica 7 novembre 2021, con una nuova puntata di Domenica in, in onda su Rai 1 a partire dalle 14. Tra blocchi dedicati all’andamento della pandemia e della campagna vaccinale, interviste a personaggi del mondo del cinema, della televisione e della musica e commoventi omaggi, la conduttrice e i suoi ospiti regaleranno al pubblico tre ore di allegria e puro intrattenimento, momenti di svago e spunti di riflessione preziosi. 

View this post on Instagram

A post shared by Tvlandia (@tvlandia)

Domenica in: le cose da sapere sulla puntata in onda domenica 7 novembre 2021 alle 14 su Rai 1

Domenica in: chi sono gli ospiti della puntata

A giudicare dalle anticipazioni che circolano in Rete, la quinta puntata di Domenica in si prospetta interessante e ricca di contenuti. Si parte con Carlo Verdone, uno degli attori più amati del cinema italiano. Scoperto e lanciato da Sergio Leone, oltre che nella recitazione, è riuscito a farsi un nome anche come sceneggiatore e regista. Con Venier, parlerà del suo ultimo lavoro: Vita da Carlo, una serie tivù autobiografica che ha diretto e interpretato in prima persona. Disponibile su Amazon Prime a partire dal 5 novembre, porta sul piccolo schermo il racconto, a metà tra realtà e finzione, del suo mondo, della sua professione e di tutte le persone che gli gravitano attorno. Spazio, poi, a Luciana Littizzetto che, in collegamento dagli studi Rai di Milano, dialogherà con la conduttrice dei temi più caldi dell’attualità nazionale, sempre in chiave ironica, e del suo ultimo libro, Mi fido di te, edito da Mondadori e di recente uscito nelle librerie. Ormai ospite fisso della trasmissione, Pierpaolo Pretelli, concorrente dell’ultima edizione di Tale e quale show, si esibirà assieme al corpo di ballo in un numero musicale sulle note di Happy Days. Ma non finisce qui. L’ex modello affiancherà Venier nel gioco telefonico e, assieme all’amica e collega Stefania Orlando, commenterà la sua esperienza nel varietà di Carlo Conti. Ultime due presenze del parterre saranno Eleonora Daniele, conduttrice di Storie Italiane, che chiacchiererà con la padrona di casa della sua vita privata e della sua carriera in tivù, e i genitori dell’imprenditore Rossano Rubicondi, che si apriranno sulla sua recente scomparsa e sulla grave malattia tenuta nascosta per anni. 

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021