Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Dl Rave, Berrino attacca la sinistra: «Vi siete chiesti perché lì non c’è il Pos?»

Durante il dibattito sul decreto, il senatore accusa l’opposizione «che spesso ci ha attaccato come fossimo quelli che favoriscono l’evasione». L’affondo: «In migliaia mangiano, bevono e si drogano senza poter utilizzare pagamenti elettronici, ve lo siete mai chiesti voi paladini?»

12 Dicembre 2022 18:20 Redazione
Dl Rave, Berrino attacca la sinistra: «Vi siete chiesti perché lì non c'è il Pos?». Il senatore accusa: «In migliaia mangiano, bevono, ballano e si drogano»

«Come mai voi che spesso ci avete attaccato come coloro che favoriscono l’evasione non vi siete chiesti come mai all’interno dei rave non c’è il Pos?». Il senatore di Fratelli d’Italia Giovanni Berrino attacca l’opposizione e i partiti del centrosinistra, rei di essere contro il Dl Rave. Un intervento lungo e complesso in cui il politico accusa chi attacca il governo ma parla anche di ciò che FdI vuole fare con i giovani. «Vogliamo respingere con forza un modello di gioventù assolutamente sbagliato», spiega Berrino, alzando il tono della voce e ricevendo anche diversi applausi.

Dl Rave, Berrino attacca la sinistra «Vi siete chiesti perché lì non c'è il Pos». Il senatore accusa «In migliaia mangiano, bevono, ballano e si drogano»
Un rave (Getty)

Berrino: «Come mai non vi chiedete dei Pos?»

Il senatore, durante il dibattito sul Dl Rave, dichiara: «Siamo stati accusati dall’opposizione di voler approvare un decreto ad hoc contro i così detti rave, come se il nostro Governo, in piena crisi energetica e con la guerra alle porte dell’Europa, non avesse cose più urgenti a cui pensare. La nostra volontà era, ed è, non permettere che in Italia esistano zone franche dove la legalità è sospesa. Vogliamo tutelare, da una parte, quelle migliaia di imprenditori che per organizzare un evento devono ovviare ad una serie infinita di doveri e norme, quando chi organizza rave non deve badare alla minima regola di sicurezza, igienica e fiscale». Poi l’affondo: «Infatti vorrei chiedere ai sostenitori dei Pos della sinistra come facciano a non chiedersi come mai durante quelle feste non sia possibile effettuare pagamenti elettronici, ma dall’altra vogliamo anche respingere con forza un modello di gioventù assolutamente sbagliato».

Dl Rave, Berrino attacca la sinistra «Vi siete chiesti perché lì non c'è il Pos». Il senatore accusa «In migliaia mangiano, bevono, ballano e si drogano»
La folla durante un rave (Getty) 

Il senatore: «Ai rave migliaia di persone mangiano, bevono, si drogano senza Pos»

Non è finita, perché parlando dei rave il senatore Berrino insiste: «Come mai voi che siete ossessionati dal Pos non vi siete chiesti come mai migliaia di persone mangiano, si divertono, ballano, bevono, si drogano, senza poter utilizzare il pagamento elettronico?». Sui giovani, infine, Giovanni Berrino chiude parlando di quanto diversamente dal passato bisognerà agire: «Per tutti gli scorsi 10 anni non è stato fatto nulla in questo senso, e per i giovani in generale, ma il nostro governo è diverso, noi ci impegneremo a costruire una nazione dove nessuno si senta ai margini e nel segno della legalità daremo ai nostri ragazzi luoghi di aggregazione sani».

Pos + Rave + Droga in 31 secondi, mancavano gli immigrati per il Grand Slam ma sono sicuro che al prossimo giro questo demone ci riuscirà https://t.co/4hIdPrrASr

— The Animal Violista (@Moussolinho) December 12, 2022

Biografia, carriera e vita privata di Mal, cantante che ha fatto parte del panorama musicale italiano degli anni ’60.
  • Cultura e Spettacolo
Mal, chi è il cantante: età, moglie, figli, canzoni e Cantante Mascherato
Dopo gli esordi al Piper, ha riscosso un grande successo di pubblico negli anni Sessanta e Settanta. Suo è il brano Furia, sigla dell'omonima serie di telefilm con protagonista il "cavallo del West".
Gerarda Lomonaco
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021