Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’Australia annulla il visto di Djokovic

Il ministro per l’Immigrazione Alex Hawke ha esercitato i suoi poteri. Il tennista serbo deve essere espulso dal Paese e non potrà rimettervi piede per tre anni. Gli avvocati hanno presentato un nuovo ricorso.

14 Gennaio 2022 08:49 Redazione
perché djokovic sta per essere espulso dall'Australia

Il caso Djokovic pare essere arrivato alle ultime battute. L’Australia ha deciso che il tennista numero 1 nel ranking mondiale deve essere espulso dal Paese. Nonostante la vittoria dell’atleta in appello, il ministro dell’Immigrazione Alex Hawke ha esercitato le sue prerogative per annullare il visto del campione serbo il cui nome ieri appariva nel tabellone degli Australian Open che cominciano lunedì.

Gli avvocati di Djokovic hanno presentato un nuovo ricorso

«Oggi», ha dichiarato Hawke, «ho esercitato il mio potere ai sensi della sezione 133C (3) della legge sulla migrazione per annullare il visto del signor Novak Djokovic per motivi di salute e buon ordine, sulla base del fatto che ciò era nell’interesse pubblico. Questa decisione ha fatto seguito alle ordinanze del Circuito Federale e del Tribunale della Famiglia del 10 gennaio 2022, che riformavano una precedente decisione di annullamento per motivi di equità procedurale». Aggiungendo: «Nel prendere questa decisione, ho considerato attentamente le informazioni fornitemi dal dipartimento degli Affari interni, dall’Australian Border Force e dal signor Djokovic. Il governo Morrison è fermamente impegnato a proteggere i confini dell’Australia, in particolare in relazione alla pandemia di Covid 19». Gli avvocati di Djokovic hanno già presentato ricorso sperando che venga valutato domenica per consentire al campione di giocare. Il serbo dovrà lasciare l’hotel in cui si trova per tornare al Park Hotel di Melbourne, l’albergo adibito a centro di detenzione per immigrati non in regola con il visto. In caso la decisione di Hawke dovesse essere confermata, il campione non potrà più mettere piede in territorio australiano per tre anni.

Djokovic sta per essere espulso dall'Australia
Novak Djokovic (Getty Images).

Le false dichiarazioni di Djokovic

A livello giudiziario, la situazione più grave per Djokovic è quella di una possibile falsa dichiarazione alle autorità al momento dell’ingresso: fornire informazioni fuorvianti alla corte è un reato punito con una sanzione che va dalla multa fino a cinque anni di carcere. Il tennista aveva infatti ammesso di aver violato la quarantena in Serbia, «con un errore di giudizio», incontrando da positivo a Belgrado un cronista de L’Équipe per un’intervista: «Non volevo deludere il giornalista, ma mi sono assicurato di mantenere il distanziamento sociale e di indossare una mascherina, tranne quando mi hanno fotografato». Tutto questo mentre in Spagna si indaga sulla presenza di Djokovic a Marbella prima della partenza per l’Australia: nel periodo in cui il fuoriclasse di è allenato in territorio iberico, era infatti vietato l’ingresso ai turisti stranieri non vaccinati. Djokovic, ovviamente, era tra questi.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021