Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Djokovic, per il padre niente semifinale degli Australian Open dopo la foto coi tifosi pro Putin

L’annuncio dopo essere comparso accanto a tifosi pro Putin, scatti che hanno generato critiche e polemiche.

27 Gennaio 2023 11:43 Debora Faravelli
Il padre di Djokovic non ha assistito alla semifinale degli Australian Open dopo le polemiche generate dalle foto insieme ai tifosi pro Putin.

Il padre di Novak Djokovic, Srdjan, ha comunicato la sua assenza alla semifinale degli Australian Open dove il figlio si sta scontrando con Tommy Paul. La decisione è stata presa dopo le polemiche suscitate dalla sua presenza, fuori dalla Rod Laver Arena, tra tifosi filorussi che sventolavano bandiere pro Putin.

Il padre di Djokovic assente alla semifinale degli Australian Open 

L’uomo si è visto costretto a diramare una nota ufficiale dopo che le immagini che lo ritraggono vicino a sostenitori del presidente russo hanno fatto il giro del web. I fatti si sono verificati al termine dell’incontro vinto dal figlio contro il russo Rublev (6-1, 6-2, 6-4) ai quarti di finale. Qui un gruppo di tifosi ha srotolato bandiere russe, tra le quali una col volto di Vladimir Putin, intonando slogan pro Mosca – si ricorda che agli spettatori è vietato esibire bandiere russe o bielorusse durante il torneo.

Il padre di Djokovic non ha assistito alla semifinale degli Australian Open dopo le polemiche generate dalle foto insieme ai tifosi pro Putin.
Padre di Djokovic (Twitter)

Un video pubblicato da un canale YouTube australiano filo-russo mostrava Srdjan Djokovic in posa con l’uomo che reggeva lo stendardo con il volto del capo del Cremlino. Per mettere a tacere le polemiche generate, l’uomo ha così dichiarato: «Sono qui solamente per supportare mio figlio, non avevo intenzione di creare questa polemica. Ero fuori con i tifosi di Nole, come ho fatto dopo ogni sua vittoria, per fare foto con loro e festeggiare. La mia famiglia ha vissuto l’orrore della guerra e noi ci auguriamo solamente la pace». Per non creare ulteriori disagi al figlio o a qualunque altro giocatore, ha quindi deciso di guardare la semifinale a casa.

Il padre di Djokovic non ha assistito alla semifinale degli Australian Open dopo le polemiche generate dalle foto insieme ai tifosi pro Putin.
Djokovic (Getty Images)

La nota di Tennis Australia

Dopo la rottura del silenzio da parte del padre del tennista serbo è arrivata una nota anche da parte di Tennis Australia: «Dopo quanto accaduto mercoledì sera, ci siamo attivati immediatamente per lavorare con la Polizia e la nostra squadra di sicurezza per allontanare gli istigatori della protesta. Abbiamo parlato con i giocatori e i loro team a proposito dell’importanza di non coinvolgersi in alcuna attività che possa causare pericoli e polemiche. Noi continueremo a batterci per la sicurezza degli spettatori e a ribadire la nostra posizione, vietando bandiere russe e bielorusse. Tennis Australia si augura la pace e la fine della guerra in Ucraina».

 

La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021