Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Djokovic dice ancora no al vaccino anti-Covid: non giocherà gli US Open

«Tenuto conto delle circostanze, non mi è concesso entrare negli States», ha detto il fuoriclasse serbo, fermo sulla sua posizione no vax.

26 Giugno 2022 12:36 Redazione
No al vaccino anti Covid, Djokovic non giocherà gli US Open: «Tenuto conto delle circostanze, non mi è concesso entrare negli States».

Novak Djokovic rimane fermo sulle sue posizioni no vax. Contrario al vaccino per il Covid, il fuoriclasse serbo non disputerà gli US Open, che richiedono appunto la vaccinazione per gli atleti. A meno che qualcosa non cambi nel frattempo, il campione si limiterà ad assistere allo Slam statunitense da spettatore.

No al vaccino anti Covid, Djokovic non giocherà gli US Open: «Tenuto conto delle circostanze, non mi è concesso entrare negli States».
Novak Djokovic potrà giocare a Wimbledon, ma non a Flushing Meadows (ADRIAN DENNIS/AFP via Getty Images)

Djokovic, al Roland Garros con il pass da guarito

Nel corso di una conferenza stampa in vista del torneo di Wimbledon (per il quale non è richiesto il vaccino), che inizia il 27 giugno, Djokovic ha detto: «Tenuto conto delle circostanze, non mi è concesso entrare negli States. Mi piacerebbe andarci e giocare lì, ma per il momento non è possibile. Quindi tutto ciò è un’ulteriore motivazione per fare bene qui a Wimbledon». E poi: «Non c’è molto che io possa fare, quindi a oggi rinuncio. Dipende dal governo americano, e non da me». A Londra il tennista 35enne difenderà il titolo vinto l’anno scorso, in finale contro Matteo Berrettini: il torneo sull’erba londinese non vedrà la partecipazione di tennisti russi e bielorussi, esclusi dalla federazione britannica dopo l’inizio della guerra in Ucraina. La United States Tennis Association ha invece annunciato che consentirà ai giocatori dei due Paesi di prendere parte agli US Open come atleti neutrali. Proprio come accaduto al torneo del Roland Garros, che è stato vinto dall’eterno Rafa Nadal. Djokovic ha potuto giocare il torneo francese grazie al Green Pass da guarito.

No al vaccino anti Covid, Djokovic non giocherà gli US Open: «Tenuto conto delle circostanze, non mi è concesso entrare negli States».
Novak Djokovic: tre gli US Open vinti in carriera (ANNE-CHRISTINE POUJOULAT/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Djokovic agli Internazionali di Roma senza vaccino: è polemica

Djokovic, a gennaio l’esclusione dagli Australian Open

Com’è noto, Djokovic non ha potuto partecipare agli ultimi Australian Open e a Melbourne è stato protagonista di una situazione kafkiana: approdato in aeroporto senza certificazione vaccinale, è stato costretto alla quarantena in un Covid hotel, in attesa del verdetto finale di espulsione dal Paese.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021