Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Altri Sport

Dopo Djokovic, tocca a Kelly Slater: no dell’Australia all’ingresso del surfista no vax

Dal caso del tennista serbo a quello dell’11 volte campione del mondo di surf. Lo statunitense non potrà entrare nel paese se non riceverà il vaccino anti Covid entro gli eventi della World League di marzo e aprile.

20 Gennaio 2022 16:09 Redazione
Dopo Djokovic, tocca a Kelly Slater: no dell'Australia all'ingresso del surfista no vax. Il ministro Greg Hunt ha avvertito la stella del surf

Dal tennis al surf. La frontiera australiana diventa sempre più indigesta a tanti sportivi di tutto il mondo che si recano sull’isola per le diverse discipline di riferimento. Le regole che impediscono l’accesso in Australia a chi non è vaccinato contro il Covid hanno animato queste prime settimane del 2022, con l’eclatante vicenda di Novak Djokovic e il meno pubblicizzato caso di Renata Voracova. Adesso il governo australiano ha confermato che non arretrerà neanche con Kelly Slater, surfista americano che dovrebbe partecipare ad alcune tappe della World Surf League. Ad avvertirlo è stato il ministro federale della salute, Greg Hunt, annunciando che «non potrà entrare in Australia se non sarà vaccinato contro il Covid».

Dopo Djokovic, tocca a Kelly Slater: no dell'Australia all'ingresso del surfista no vax. Il ministro Greg Hunt ha avvertito la stella del surf
Una performance di Kelly Slater (Getty)

La stella del surf Kelly Slater rischia di non partecipare alla World League

Tra marzo e aprile prossimo, l’Australia ospiterà alcuni eventi della World Surf League a Victoria’s Bells Beach e Margaret River. Lì nelle prossime settimane sbarcheranno i migliori surfisti del mondo, ma solo se vaccinati. Per questo il rischio è che Kelly Slater non possa partecipare. L’undici volte campione del mondo è una vera icona nel mondo del surf e il campionato andrebbe a perdere uno dei suoi punti di riferimento. L’atleta ha più volte criticato, negli scorsi mesi, le dichiarazioni dei medici sui vaccini e si è espresso recentemente contro il governo australiano e a favore di Djokovic nella vicenda dell’espulsione del tennista dall’Australia.

Dopo Djokovic, tocca a Kelly Slater: no dell'Australia all'ingresso del surfista no vax. Il ministro Greg Hunt ha avvertito la stella del surf
Kelly Slater non entrerà in Australia senza vaccino (Getty)

Greg Hunt: «No vax, no play»

Il ministro federale della salute Greg Hunt, però, non ha dubbi. «No vax, no play», ha dichiarato in un’intervista all’emittente televisiva australiana Channel 9. «Penso che siamo stati abbastanza chiari con il caso Novak Djokovic», ha proseguito, aggiungendo che è quello del governo è «un messaggio piuttosto semplice, non importa quale sia lo sport, siamo imparziali. Spero che Slater venga vaccinato e spero che gareggi». L’Australia e il mondo del surf rischiano di scontrarsi nelle prossime settimane, ma le autorità non intendono fare alcun passo indietro.

Tag:Covid
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt. I dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità.
  • Attualità
Covid Italia, ancora giù incidenza e Rt
Continua inoltre il calo dell'occupazione delle terapie intensive, ora al 2,6 per cento. I dati sul rischio nelle Regioni e Province Autonome.
Redazione
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno. 
  • Attualità
Laura Ziliani, chi era? Patrimonio, eredità, marito e figlie della donna uccisa per soldi
Chi era Laura Ziliani, l'ex vigilessa di Temù vittima di un omicidio premeditato dalle due figlie e dal loro compagno per motivi economici.
Debora Faravelli
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
  • Attualità
Chi è il turista americano trovato nel Tevere scomparso a Roma durante le vacanze
Elijah Oliphant, 21 anni originario del Texas, è il turista americano scomparso e trovato morto nel Tevere: ecco cosa è accaduto.
Virginia Cataldi
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa. Il centrocampista ha testimoniato in tribunale
  • Gossip
Brozovic si difende: «Nessuna relazione con Wanda Nara». E Corona si scusa
Anche il centrocampista croato ha negato la relazione con Wanda Nara, dopo la testimonianza della donna di un mese fa. Corona si è alzato per stringergli la mano e per scusarsi al termine del colloquio di Brozovic.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti. Ricoverati ancora in calo, così come gli attualmente positivi
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 27 maggio: 19.666 nuovi casi e 105 morti
Ricoverati sempre in calo e numeri sempre più bassi. La curva epidemica prosegue a calare.
Redazione
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l'appello dei presidi. D'accordo i sottosegretari Floridia e Costa
  • Attualità
Esami di terza media e di maturità senza mascherina obbligatoria: l’appello dei presidi
Gli esami di terza media e di maturità si sosterranno con o senza obbligo di mascherina contro il Covid? Il mondo della scuola continua a confrontarsi con la necessità di mantenere o di eliminare la norma che prevede l’utilizzo dell’importante strumento di prevenzione sia per gli insegnanti sia per gli studenti. Ma la voce di […]
Redazione
Covid in Corea del Nord, troppo basso il numero dei morti. I conti non tornano: le possibili strategie di Kim Jong-un.
  • Attualità
Covid in Corea del Nord, i conti non tornano
Troppo bassa la mortalità del virus, considerando che il Paese non ha vaccini e adeguate attrezzature mediche per affrontare il virus. Ma c’è anche chi sostiene che Pyongyang abbia “strategicamente” alzato il numero dei contagiati.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021