Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport

Us Open: Berrettini-Djokovic, si rinnova la sfida di Wimbledon

Il tennista romano ha la possibilità di riscattarsi dopo la sconfitta patita contro il numero 1 mondiale l’11 luglio scorso. Ma Nole insegue il sogno del Grande Slam

8 Settembre 2021 16:058 Settembre 2021 16:10 Redazione
berrettini djokovic si rinnova la sfida

Si ritrovano a distanza di due mesi Matteo Berrettini e Novak Djokovic. Il tennista italiano è il primo di sempre nel nostro Paese ad aver raggiunto (almeno) i quarti in tutti i tornei dello Slam di quest’anno. Il numero 1 del mondo, invece, è alla ricerca di una vittoria nello Us Open che lo consegnerebbe definitivamente alla storia.

I record di Novak Djokovic

Il tennista serbo, infatti, potrebbe conquistare il quarto slam su quattro nell’anno (il cosiddetto Grande Slam), impresa che non riesce dai tempi di Rod Laver che raggiunse questo traguardo ormai 60 anni fa. Djokovic ha fallito l’assalto al pokerissimo perdendo in semifinale alle Olimpiadi di Tokyo contro Alexander Zverev. Altrimenti, avrebbe potuto insidiare Steffi Graff, unica tennista di sempre a ottenere le cinque vittorie più prestigiose nello stesso anno (Golden Slam), il 1988. Inoltre, conquistando lo Us Open, Djokovic staccherebbe Roger Federer e Rafa Nadal con cui è appaiato al vertice per il maggior numero di tornei dello Slam vinti con 20 ciascuno.

Djokovic-Berrettini: i precedenti

L’ultimo e più interessante scontro tra i due tennisti risale all’11 luglio di quest’anno. I due si sono sfidati nella finale di Wimbledon, con Djokovic che ha prevalso in 4 set dopo aver perso il primo. Più di un esperto ha dichiarato che il trionfo del serbo sull’italiano è tutt’altro che scontato, ma è ovvio che i favori del pronostico pendano dalla sua parte. In carriere, Djokovic ha incontrato 46 volte gli italiani e il bilancio è impietoso: 43 vittorie e 3 sconfitte

Djokovic-Berrettini: dove vedere il match

Sarà possibile seguire l’incontro all’1 di notte in diretta tv su Eurosport1 e in diretta streaming su Eurosport Player, Discovery+ e DAZN.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021