Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Divorzio Totti-Blasi, alla donna la villa all’Eur, la custodia dei figli e 12.500 euro al mese

La conduttrice tv vince su tutti i fronti: a lei vanno la casa coniugale, la custodia dei tre figli e un indennizzo mensile a cui vanno aggiunge le spese scolastiche.

18 Aprile 2023 17:06 Redazione
Divorzio Totti-Blasi, alla donna la villa all'Eur, la custodia dei figli e 12.500 euro al mese. Vittoria per Ilary dopo la lettura della prima sentenza

Il primo round del divorzio tra l’ex capitano della Roma Francesco Totti e la conduttrice televisiva Ilary Blasi va alla donna. Oggi è stata letta la prima sentenza provvisoria formulata dal giudice civile e non ci sono buone notizie per l’ex stella del calcio italiano, che in un colpo solo perde la villa all’Eur e, soprattutto, la b. Un grande smacco per Francesco Totti, che inoltre dovrà garantire alla ormai ex moglie un assegno da 12.500 euro al mese.

Divorzio Totti-Blasi, alla donna la villa all'Eur, la custodia dei figli e 12.500 euro al mese. Vittoria per Ilary dopo la lettura della prima sentenza
Totti (Getty)

Divorzio Totti-Ilary: calendario del tribunale per le visite a Isabel

Se la questione relativa alla villa all’Eur, di fatto la casa coniugale della coppia, dove tutt’ora vivono i tre figli di Totti e Blasi, non sembrava particolarmente difficile da ipotizzare, grande attesa c’era, invece, per l’affidamento. A vincere è stata Ilary e ora Cristian, Chanel e Isabel continueranno a vivere con lei all’Euro. Totti potrà vedere i figli più grandi in qualsiasi momento, perché entrambi liberi di muoversi in autonomia. Diverso, invece, il caso della più piccola, Isabel. Gli incontri tra la ragazza e il padre saranno stabiliti con un calendario che dovrà stilare il tribunale.

12.500 euro al mese oltre alle spese scolastiche

La conduttrice tv si aggiudica anche una discreta fetta economica del patrimonio di Totti per provvedere al sostentamento dei figli. Si parla di una cifra di 12.500 euro al mese che l’ex calciatore dovrà versare a Ilary Blasi ogni mese. A questi soldi si aggiungono quelli relative alle spese scolastiche dei figli, che Totti dovrà coprire per il 75 per cento del totale. Il giudice ha quindi accolto le richieste della donna, rigettando tutte le proposte del romanista. Tramite i propri legali, infatti, l’ex capitano della Roma aveva chiesto di tenere la casa e i figli almeno per metà dell’anno. Mentre sul fronte economico, aveva inizialmente offerto 0 euro al mese, che poi erano diventati 6 mila e che invece adesso raddoppieranno.

Divorzio Totti-Blasi, alla donna la villa all'Eur, la custodia dei figli e 12.500 euro al mese. Vittoria per Ilary dopo la lettura della prima sentenza
Francesco Totti e Ilary Blasi (Getty)

Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello, il suo avvocato difensore rinuncia al mandato
Il legale ha già comunicato la decisione al suo (ex) assistito durante un colloquio in carcere. Venerdì l'autopsia sul corpo di Giulia.
Debora Faravelli
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
Stasera 5 giugno su Rai3 Report. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi.
  • Tv
Report, stasera su Rai3 Stefano Bandecchi e l’università Niccolò Cusano
Stasera 5 giugno su Rai3 Report di Sigfrido Ranucci. Dalla presunta evasione fiscale della Niccolò Cusano alla situazione dei disabili in Liguria, i temi della puntata.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021