Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Diversity&Inclusion, FS viaggia ad alta velocità

Tra le aziende che hanno partecipato a 4 Weeks 4 Inclusion, il Gruppo è all’avanguardia sul tema delle pari opportunità. Come dimostrano i progetti avviati, ma anche i numeri.

23 Novembre 2021 14:2523 Novembre 2021 14:42 Matteo Innocenti
FS Italiane è all’avanguardia sul tema delle pari opportunità

Quattro settimane, dal 22 ottobre al 22 novembre, con 189 eventi digitali organizzati da oltre 200 aziende, che hanno spaziato tra vari temi: dell’inclusione, dalla neurodiversità alla disabilità, fino al gender balance e al valore trasformativo dello sport. Ferrovie dello Stato Italiane ha partecipato anche nel 2021 alla 4 Weeks 4 Inclusion. E non solo portando avanti la fiaccola dell’inclusione agli eventi comuni. Il Gruppo ha infatti organizzato un webinar aperto a tutto il network dal titolo “Diversissimo me – identità che uniscono”, un percorso alla scoperta di quelle unicità che se espresse e accolte possono facilitare la condivisione di idee, punti di vista, storie, esperienze e inclusione. FS ha conquistato, poi, il secondo posto nel torneo di e-sports nel quale 12 squadre aziendali si sono sfidate in una competizione digitale, una gara aperta e solidale, a colpi di tastiere, che ha messo al centro inclusione e fairplay: gli sport virtuali, infatti, eliminano le barriere fisiche, sociali, culturali e sono accessibili a tutti attraverso una consolle, uno smartphone o un pc. Il Gruppo FS ha scelto di destinare i 1.500 euro del montepremi al Telefono Rosa, associazione che sostiene e tutela le donne vittime di violenza e i loro figli.

Le strategie di Diversity & Inclusion

In un periodo caratterizzato da grandi e veloci trasformazioni, in cui il tessuto sociale è in continuo mutamento, il Gruppo FS Italiane è all’avanguardia sul tema Diversity&Inclusion. Processi di sviluppo, selezione, formazione che garantiscano pari opportunità di partecipazione ed emersione del talento, empowerment femminile in ambito STEM, ambienti di lavoro positivi che possano evolvere in spazi di relazione e di inclusione per tutti: sono alcuni degli obiettivi della strategia Diversity&Inclusion del Gruppo FS Italiane, per promuovere una cultura organizzativa in cui i diritti umani siano rispettati e supportati. E in cui qualunque forma di discriminazione non sia assolutamente tollerata. Per fare questo è necessario prendersi cura delle diversità che ciascuno esprime e guardare il dipendente in primis nella sua unicità, attivandosi per individuare i suoi bisogni, sostenerlo nel vivere bene all’interno della sua rete di relazioni, a casa come al lavoro. Proprio per questo,  nel 2021 FS ha inaugurato “wecare” un nuovo spazio online in cui ciascun dipendente può trovare iniziative in continuo aggiornamento (webinar, contributi, voucher, etc) dedicate ai suoi bisogni per un miglior equilibrio fra lavoro e vita personale.

Presenza femminile in aumento

Nella consapevolezza che le donne portano un punto di vista nuovo, diverso, alternativo, e quindi sono un fattore di vantaggio competitivo, FS è da sempre impegnata per migliorare il bilanciamento di genere. La presenza femminile in azienda è in crescita: +3,1 per cento dal 2015 a oggi. Nel cda le donne sono aumentate del 12,5 per cento, tra i dirigenti del 5,6 per cento, mentre le donne con livello di quadro apicale sono incrementate del 5,4.

Il progetto Women in Motion

L’impegno di FS non si ferma ad aumentare la loro presenza nella leadership dell’organizzazione, ma va oltre, come dimostra il progetto Women in Motion, campagna di sensibilizzazione nelle scuole per promuovere, tra le nuove generazioni di studentesse, i percorsi professionali nelle aree tecniche e nei settori lavorativi che fino ad oggi sono stati ricoperti prevalentemente da uomini. Grazie a WIM, FS ha incontrato più di 16 mila studentesse e studenti di 120 scuole in 18 regioni, concentrando quasi il 30 per cento delle proprie iniziative al Sud Italia, in territori e città meno valorizzati: Women in Motion è stata nominata best practice internazionale per la promozione della parità di genere all’interno della Piattaforma per il Cambiamento istituita nel 2017 dalla Commissione Europea per favorire l’occupazione femminile e le pari opportunità per uomini e donne che lavorano nel settore Trasporti. E a marzo 2020, il Gruppo ha formalmente aderito ai Women’s Empowerment Principles istituiti dalle UN Women, attraverso i quali l’azienda si prefigge di valorizzare e promuovere la presenza e le pari opportunità delle donne rispetto al luogo di lavoro, il mercato e la comunità attraverso cui l’organizzazione opera.

Attivare la rete per promuovere la parità di genere

Rispetto ad una fase iniziale in cui la strategia D&I del Gruppo ha privilegiato l’empowerment da donne a donne, adesso il quadro di riferimento è più ampio e non può non coinvolgere la rete di relazioni che ruota intorno alla leadership femminile. Come dimostrano alcune iniziative interne ed esterne, in cui è in atto una valorizzazione del ruolo maschile nel percorso verso la parità: ad esempio negli incontri WIM sono coinvolti anche gli studenti, come colleghi e capi del futuro, sono stati avviati percorsi di training dedicati a mamme e papà per migliorare la conciliazione vita-lavoro, come tema di interesse non solo “femminile”; ma anche programmi di mentoring cross societario per accelerare la crescita delle colleghe, in cui anche il mentor uomo applica quotidianamente tutti gli apprendimenti del percorso, per far emergere il talento autentico, che non ha genere, a tutti i livelli.

Tag:Business
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo». Cosa ha detto il ministro degli Esteri di Mosca.
  • Attualità
Lavrov: «L’Ucraina non ha una storia senza il popolo russo»
Il ministro degli Esteri di Mosca ha criticato a modo suo il processo di derussificazione portato avanti da Kyiv.
Redazione
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump. Cosa ha scritto lex amica Lauren Santo Domingo.
  • Attualità
Il tweet pubblicato (e poi cancellato) sull’aborto di Ivanka Trump
Lauren Santo Domingo, in passato sua amica, ha scritto su Twitter che la figlia dell'ex presidente Usa avrebbe abortito volontariamente, molti anni fa.
Redazione
Russia vicina al default: Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma non può per le sanzioni.
  • Economia e Finanza
La Russia è vicina al default (simbolico): ecco perché
Mosca avrebbe dovuto pagare 100 milioni di dollari di interessi su due obbligazioni, ma sta avendo difficoltà a causa delle sanzioni.
Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
  • Attualità
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti
La somma, consegnata dall'ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all'ente di beneficenza del Principe del Galles.
Redazione
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Inaugurato a Bologna il Philip Morris IMC, nuovo centro per l'alta formazione per l'Industria 4.0
  • Aziende
Philip Morris IMC, l'eccellenza per l'Industria 4.0
Inaugurato il nuovo centro a Crespellano. L’obiettivo è offrire un punto di riferimento per il Paese per ciò che riguarda la formazione continua e il trasferimento tecnologico, favorendo lo sviluppo delle competenze per le professioni del futuro nel mondo manifatturiero.
Redazione
La macedonia per la ricerca è il nuovo progetto di Fondazione Umberto Veronesi, in partnership esclusiva con Autogrill, a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza.
  • Aziende
Una macedonia per la ricerca
Dal 1al 31 luglio, in tutti i punti vendita Autogrill, parte del ricavato di ogni confezione di macedonia di frutta da 200 grammi venduta sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sulla nutrigenomica.
Redazione
  • Aziende
Snam e Geopop vincono gli NC Awards 2022
Il progetto di comunicazione digitale “Verso la transizione energetica: qual è il ruolo del gas naturale” si è aggiudicato il premio come migliore campagna olistica nella categoria “Servizi di interesse pubblico” con un video che racconta la rete del gas.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021