Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Disoccupazione, calo record in Europa: in Italia stabile al 7,8%

La situazione migliora nettamente nell’intero continente mentre in Italia tutto rimane uguale

14 Febbraio 2023 18:04 Claudio Vittozzi
Secondo gli ultimi dati inerenti alla disoccupazione, c'è un calo record in Europa mentre in Italia rimane stabile al 7,8%.

Buone notizie sul tasso della disoccupazione in Europa. Difatti, l’Osce ha fatto sapere che in Europa il tasso di disoccupazione ha raggiunto livelli «storicamente bassi» precisando che il dato è «rimasto stabile o è diminuito in oltre 70% dei Paesi della zona euro». Se il resto del territorio europeo sorride, in Italia il dato è rimasto stabile al 7,8%, dunque la situazione è immutata.

Secondo gli ultimi dati inerenti alla disoccupazione, c'è un calo record in Europa mentre in Italia rimane stabile al 7,8%.
Colloquio (Unsplash)

I dati sulla disoccupazione in Europa

Record registrato per il calo della disoccupazione in Europa. Nell’Unione Europea e in tutta la zona euro il tasso ha raggiunto un livello «storicamente basso», che corrisponde al 6,1% e al 6,6%, considerando anche il mese di dicembre 2022. La buona notizia è stata riportata dall’Ocse precisando un particolare importante sul dato che è «rimasto stabile o è diminuito in oltre 70% dei Paesi della zona euro». In Germania è sceso al 2,9%, mentre in Francia è aumentata di 0,1 punti rispetto a novembre, arrivando al 7,1%. Nella zona Ocse, il tasso ha raggiunto una stabilità, al 4,9%.

Se da una parte si sorride, dall’altra c’è una brutta notizia. Infatti, il Pil nell’Eurozona ha rallentato ancora. La crescita è stata dello 0,1% rispetto allo 0,3% del trimestre precedente. Nell’Ue tra ottobre e dicembre il Pil è rimasto stabile, confermando una crescita zero. I dati sono stati forniti da Eurostat, confermando la stima preliminare del 31 gennaio. Stando a una stima della crescita annua per il 2022, il Pil è aumentato del 3,5% nell’area euro e del 3,6% nei Ventisette Paesi Ue.

Secondo gli ultimi dati inerenti alla disoccupazione, c'è un calo record in Europa mentre in Italia rimane stabile al 7,8%.
Annuncio lavoro (Unsplash)

La situazione in Italia 

La situazione non cambia in Italia. Secondo i dati raccolti infatti, in Italia per il livello di disoccupazione è rimasto stabile al 7,8%, a dicembre 2022 rispetto al mese di novembre. Inoltre l’Italia ha fatto registrare -0,1% per il Pil.

Bisognerà vedere in futuro, con le prossime manovre di Governo, se l’Italia riuscirà a seguire il trend del calo della disoccupazione insieme agli altri paesi europei.

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021