Disney+ Day: 10 film e serie tv in arrivo domani 8 settembre

Fabrizio Grasso
07/09/2022

Domani 8 settembre è il Disney+ Day. In streaming, fra gli altri, i film Pinocchio e Thor: Love and Thunder, una serie tv su Cars e un corto de I Simpson.

Disney+ Day: 10 film e serie tv in arrivo domani 8 settembre

Tutto pronto per il nuovo Disney+ Day. Domani 8 settembre si terrà la seconda edizione dell’evento virtuale in cui la piattaforma streaming annuncerà nuove produzioni e accoglierà film e serie tv. In arrivo diversi lungometraggi di successo tra cui Pinocchio con Tom Hanks e Thor: Love and Thunder, quarto capitolo sul dio del tuono Chris Hemsworth. Spazio anche per una serie animata ispirata a Cars: Motori Ruggenti e un cortometraggio inedito de I Simpson. L’accesso sarà disponibile solo per gli abbonati al servizio streaming Disney+. È possibile sottoscrivere un piano mensile al costo di 8,99 euro oppure uno annuale da 89,99 euro, risparmiando così due mensilità. Ecco però una guida con 10 nuovi progetti in arrivo domani sulla piattaforma streaming.

Da Pinocchio al corto de I Simpson, film e serie tv del Disney+ Day domani 8 settembre

1. Pinocchio, il progetto originale Disney con Tom Hanks

Robert Zemeckis, premio Oscar per Forrest Gamp e già regista di Ritorno al Futuro, dirige per Disney+ il nuovo adattamento di Pinocchio. La storia ripercorre il capolavoro di Collodi, riportando in scena tutti i principali personaggi. Volto di Geppetto è Tom Hanks, mentre voce originale di Pinocchio è Benjamin Evan Ainsworth. Joseph Gordon-Levitt è il Grillo Parlante, mentre Luke Evans presta il volto a Postiglione, astuto proprietario del Paese dei Balocchi. Nel cast anche un po’ di Italia: Giuseppe Battiston è Mangiafuoco.

2. Thor: Love and Thunder, Natalie Portman è di nuovo Jane Foster

Il Disney+ Day sarà occasione per vedere – o rivedere dopo la programmazione al cinema – Thor: Love and Thunder, quarto capitolo Marvel sul dio del tuono. Nei panni del protagonista c’è ancora una volta Chris Hemsworth, al cui fianco torna Natalie Portman che riprende il ruolo di Jane Foster. Nel cast anche Tessa Thompson (Valchiria) e il regista Taika Waititi (Korg). Il figlio di Odino deve affrontare una nuova minaccia quando Gorr (Christian Bale), macellatore di dei, giunge ad Asgard per ucciderlo. In arrivo anche un docu Making Of con immagini inedite dal backstage.

3. I Simpson: Welcome to the Club, Lisa scopre i cattivi delle fiabe

Negli Usa è finita da qualche mese la 33esima stagione e per l’anno prossimo è già confermata la 34esima. In Italia siamo ancora alla numero 32, ma I Simpson non accennano a fermarsi. Il Disney+ Day vedrà arrivare in streaming un nuovo e inedito cortometraggio sulla famiglia più simpatica dell’animazione mondiale. Al centro della trama ci sarà Lisa, pronta a diventare una principessa delle fiabe. Scoprirà però durante il suo viaggio che prendere la parte dei cattivi può essere molto più divertente. Già confermati i cameo di Ursula, strega de La Sirenetta, e Grimilde, perfida megera di Biancaneve.

Domani 8 settembre è il Disney+ Day. In streaming, i film Pinocchio e Thor: Love and Thunder, una serie tv su Cars e un corto de I Simpson.
Un’immagine del cortometraggio “I Simpson: Welcome to the Club” (Disney. Twitter)

4. Cars on the Road, la serie tv Disney con Saetta e Carl Attrezzi

Pronti a tornare a Radiator Springs? Domani 8 settembre su Disney+ arriva infatti Cars on the Road, serie tv basata sul cult Pixar Cars: Motori ruggenti. Protagonisti della trama saranno ancora una volta Saetta McQueen, con la voce originale di Owen Wilson, e Carl Attrezzi, per gli amici Cricchetto, doppiato dal comico Larry the Cable Guy. Voci italiane saranno ancora una volta Massimiliano Manfredi e Marco Messeri rispettivamente per Saetta e Cricchetto. Immancabile anche Sabrina Ferilli, nei panni di Sally, l’avvenente Porsche 911.

5. Mike, alla scoperta della carriera del pugile Tyson

Il Disney+ Day vedrà sbarcare in streaming anche Mike, serie tv con la vera storia del pugile Mike Tyson. In un racconto senza filtri, sarà possibile scoprire vita privata e carriera di Iron Mike, nei cui panni recita il classe 1990 Trevante Rhodes (12 Soldiers e The Predator). In otto episodi ci saranno successi e cadute del grande pugile, con tutti gli eventi più memorabili. La storia di Tyson sarà però solo un gancio per affrontare i temi di disuguaglianza sociale, misoginia, fama e potere dei media.

6. Wedding Season, una serie Disney originale fra amore e azione

Otto le puntate di Wedding Season (letteralmente, La stagione dei matrimoni), nuova serie tv Disney Original. La trama ruota attorno a Katie e Stefan che, conosciutisi a un matrimonio, iniziano una relazione nonostante Katie stia a sua volta per sposarsi. Proprio durante le sue nozze, il nuovo marito della ragazza viene assassinato assieme a tutta la famiglia. La polizia indaga subito su Stefan, tuttavia convinto che la vera colpevole sia proprio Katie. In un gioco di azione e amore passionale, ognuno cercherà a suo modo di mostrare la propria innocenza. Nei panni dei protagonisti ci sono Rosa Salazar (Alita – L’angelo della battaglia) e Gavin Drea.

7. Obi-Wan Kenobi: Il ritorno di uno Jedi, un viaggio dietro le quinte di Star Wars

Dietro le quinte inediti, storie personali e momenti emozionati. Questi i tre ingredienti principali del documentario Obi-Wan Kenobi: Il ritorno di uno Jedi, che mostrerà il backstage dell’omonima serie tv Disney+. La trama della serie, le cui sei puntate sono disponibili online, parte 10 anni dopo la conclusione di Star Wars: La vendetta dei Sith e vede il ritorno di Ewan McGregor nei panni dell’omonimo protagonista. Nel cast anche Hayden Christensen, che riprende ancora una volta il ruolo di Anakin Skywalker.

8. Tierra Incognita, un viaggio fra mistero e horror secondo Disney

Dall’America Latina arriva invece Tierra Incognita, nuovo progetto seriale Disney Original tra mistero e brivido. Protagonista della storia è il giovane Eric Dalaras (Pedro Maurizi), adolescente alla continua ricerca dei genitori scomparsi da otto anni. Un giorno, sperando di trovare risposte, decide di scappare da casa dei nonni per tornare nella sua cittadina d’infanzia. Intende infatti raggiungere il parco Tierra Incognita, l’ultimo luogo in cui sono stati avvistati i suoi. Le sue peggiori paure però prendono vita e solo grazie all’aiuto di sua sorella Uma (Mora Fisz) potrà trovare la via di casa.

9. Avventure estreme con Bertie Gregory, sfide impervie fra leoni e ghiacciai

Volto di una nuova generazione di avventurieri, Bertie Gregory torna su Disney+ con una nuova serie di episodi nella natura. Il 29enne esploratore britannico di National Geographic accompagna gli spettatori in giro per il mondo raccontando storie di animali che vivono nei luoghi più impervi del pianeta. In questa nuova stagione di Avventure estreme con Bertie Gregory si volerà fra i ghiacciai dell’Antartide alla ricerca del più grande raduno di balene mai filmato. Spazio poi per una passeggiata nello Zambia per trovarsi faccia a faccia con i leoni.

10. Growing Up, la docuserie che affronta i problemi dell’adolescenza

Brie Larson, premio Oscar per Room, è autrice di Growing Up, docuserie che intende raccontare le sfide, i successi e soprattutto le difficoltà della vita. In 10 episodi da 30 minuti ciascuno, la serie seguirà dieci giovani fra i 18 e i 22 anni che hanno deciso di raccontare la propria storia. Fra ostacoli sociali e familiari, dissidi interiori e relazionali, ogni spettatore potrà trovare la narrazione più affine al suo animo, riscoprendo anche una parte di sé.