Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Maxi discarica abusiva scoperta a Torino: oltre 200 auto abbandonate

Si estende per oltre 7mila metri quadrati. La Guardia di Finanza di Torino ha arrestato sei persone, appartenenti a due ditte diverse.

9 Marzo 2023 10:26 Alice Bianco
Scoperta maxi discarica abusiva a Torino

La Guardia di Finanza di Torino ha scovato una maxi discarica abusiva con 220 autoveicoli, 35 mila litri di olii esausti e idrocarburi ed oltre 400 tonnellate di rifiuti eterogenei, speciali e non, di origine automotive.

Maxi discarica abusiva scoperta a Torino

La zona scoperta dalla Guardia di Finanza, 1° Nucleo Operativo Metropolitano, si trova in piena città, più precisamente nel quartiere di Villaretto, e si estende per oltre 7 mila metri quadrati. Si tratta di un’area in cui, come detto, giacevano abbandonate circa 220 vetture, 35 mila litri di olii esausti e idrocarburi e oltre 400 tonnellate di rifiuti eterogenei, speciali e non, di origine automotive, tutti in evidente stato di abbandono.

L’operazione, oltre che la Guardia di Finanza di Torino, ha visto il coinvolgimento anche della Sezione aerea della Guardia di Finanza di Varese, che ha effettuato rilevamenti dall’alto sorvolando la zona con elicottero e droni. Il quadro generale ha fotografo un’area in evidente stato di abbandono, dove è emersa la presenza di cumuli di rifiuti ammassati. I finanzieri torinesi, coordinati dalla procura, hanno sequestrato l’intera area.

Discarica abusiva di auto, scoperta a Torino
Discarica auto (Pixabay)

Sull’area sono in corso ulteriori approfondimenti per permettere la messa in sicurezza del sito e la verifica dell’eventuale contaminazione ambientale causata dallo sversamento dei prodotti. Operazioni eseguite in collaborazione con il personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (A.R.P.A.).

L’intervento eseguito della Guardia di Finanza di Torino è testimonianza dell’attenzione attiva rivolta all’ambiente e alla salute pubblica delle forze dell’ordine. Principalmente le fiamme gialle stanno cercando di individuare e reprimere gli illeciti in materia ambientale e statale.

Torino, scoperta maxi discarica abusiva di auto
Discarica (Pixabay)

Gli arresti e le imprese coinvolte

Due le imprese coinvolte nella gestione della discarica a cielo aperto, entrambe attive nel settore dell’autodemolizione. I funzionari della Guardia di Finanza hanno sequestrato l’intera area e denunciato sei persone, le quali dovranno rispondere del reato di gestione di discarica non autorizzata.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021