Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Pichetto Fratin valuta l’obbligo di assicurazione sulla casa contro i disastri ambientali

Dopo il disastro di Ischia si è tornato a parlare di assicurazioni sulle case e ora il ministro dell’Ambienta valuta l’obbligo. Nel 2019 una deputata ha presentato una proposta che non è mai stata discussa.

19 Dicembre 2022 16:29 Redazione
Pichetto Fratin valuta l'obbligo di assicurazione sulla casa contro i disastri ambientali. Nel 2019 già presentata una proposta di legge

Dopo il disastro di Ischia, si torna a parlare di assicurazioni sulle case proprio relativi ai rischi ambientali. E anche in questo caso, il tema ha aperto un dibattito ampio, con in cima la possibilità di renderle obbligatorie, a causa di un territorio fragile e molto avvezzo a catastrofi naturali. Lo testimoniano anni di terremoti e alluvioni, fino all’ultima tragedia di poche settimane fa, dopo la quale il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha parlato della possibilità di introdurre l’obbligo di assicurazione, così da ridurre «ex ante i costi pubblici e privati».

Pichetto Fratin valuta l'obbligo di assicurazione sulla casa contro i disastri ambientali. Nel 2019 già presentata una proposta di legge
Una casa a Ischia rischia di cadere in un dirupo dopo il disastro ambientale (Getty)

Pichetto Fratin: «Comprensibile la richiesta di una polizza obbligatoria»

Il ministro è intervenuto durante il meeting Innovation by Ania e ha parlato delle assicurazioni da rischi catastrofali. «Dobbiamo riflettere davvero sulla possibilità di introdurre forme di assicurazione sui rischi legati alle catastrofi naturali, minimizzando ex ante i costi pubblici e privati», ha spiegato. E poi si è riferito alle richieste di Ania quando ha parlato di una richiesta «storica e pianamente comprensibile», riferendosi alla possibilità «che diventi obbligatoria una polizza contro le catastrofi naturali per allineare la legislazione italiana a quella di molti altri Paesi».

Pichetto Fratin valuta l'obbligo di assicurazione sulla casa contro i disastri ambientali. Nel 2019 già presentata una proposta di legge
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin (Getty)

Konsumer contro il Parlamento: «Ingiusto far pagare chi non ha nulla»

Non è la prima volta che si parla dell’obbligo di assicurazione da danni catastrofali. Anche nella passata legislatura era accaduto, quando la deputata Michela Rostan ha presentato una proposta di legge mai discussa, scritta in collaborazione con Konsumer Italia. Per questo Fabrizio Premuti di Konsumer chiede al Parlamento di riprenderne il testo, perché sarebbe «l’unico modo per pagare poco mutuando il rischio, perché chi può permettersi l’acquisto di un immobile può anche pagare 100 euro di assicurazione annua, e chi non ha nulla è ingiusto che continui a pagare con le tasse il patrimonio privato di altri». Adesso la palla passa al ministero e non sono escluse novità nelle prossime settimane.

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021