Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Diritti tv Serie A: Dazn, Sky e Mediaset presentano offerte, Rai e Amazon si defilano

Le tre buste contenevano offerte inferiori al minimo previsto nel bando della Lega, che così organizzerà trattative private durante la prossima settimana. Stupisce l’assenza della busta di Prime Video.

16 Giugno 2023 15:13 Redazione
Diritti tv Serie A: Dazn, Sky e Mediaset presentano offerte, Rai e Amazon si defilano. Tra pochi giorni le trattative private

Dei cinque colossi dell’informazioni che ci si aspettava, soltanto tre hanno deciso di presentare offerte per acquistare i diritti tv della Serie A per il quinquennio 2024-2029. Si tratta di Sky, Mediaset e Dazn, che detiene attualmente i diritti e lo farà anche per la prossima stagione, quella che va dal settembre 2023 al maggio 2024. Non hanno presentato alcuna offerta, invece, né la Rai, che l’aveva già comunicato nelle scorse ore, né la piattaforma Prime Video di Amazon, che invece ha acquisito i diritti per trasmettere la migliore partita del mercoledì sera di Champions League anche per il triennio 2024-2027. Rispetto al bando approvato nelle scorse settimane, tutte le offerte presenti nelle buste sono inferiori al minimo di 1,15 miliardi di euro a stagione. Per questo la Lega Serie A avvierà trattative private già la prossima settimana.

Diritti tv Serie A: Dazn, Sky e Mediaset presentano offerte, Rai e Amazon si defilano. Tra pochi giorni le trattative private
Juventus-Inter di Serie A (Getty)

La Lega Serie A vuole superare gli incassi precedenti

Con il bando approvato il 16 maggio scorso, la Lega Serie A puntava a superare le cifre precedenti. Per il triennio che si concluderà la prossima stagione, infatti, erano stati incassati 927,5 milioni a stagione da Dazn e Sky. La prima, aveva acquistato il pacchetto principale per 840 milioni di euro a cui si sono aggiunti gli 87,5 milioni pagati dalla seconda per avere tre partite su dieci durante ogni giornata di campionato in co-esclusiva.

Tra le proposte anche alcune gare trasmesse in chiaro

L’amministrato delegato della Lega, Luigi De Siervo, aveva parlato di distribuzione diretta attraverso un canale collegato direttamente alla Serie A, tramite un fondo a sostegno. Ma non è una via che sembra praticabile nell’immediato e si punta a raggiungere un accordo che possa far incassare una cifra anche leggermente superiore alla precedente. Per farlo, la Lega aveva già previsto e approvato diversi pacchetti. E in queste proposte già delineate, che sono otto, sono state inserite anche diverse novità tra cui la possibilità di trasmettere partite in chiaro. Lo prevedono tutti pacchetti, in modo diverso. Nel primo, ad esempio, si parla di sole 5 gare in chiaro mentre nel quarto ce ne sono ben 79.

Diritti tv Serie A: Dazn, Sky e Mediaset presentano offerte, Rai e Amazon si defilano. Tra pochi giorni le trattative private
Un cameraman (Getty)

La giovane attrice Alice Azzariti, è Valentina la figlia di Imma Tataranni dell'omonima serie di Rai1. Una promettente scoperta del cinema italiano
  • Cultura e Spettacolo
Alice Azzariti, chi è l’attrice che interpreta la figlia di Imma Tataranni
Un debutto fra grandi attori quello dell'attrice che interpreta un'adolescente introversa e sognatrice in lotta continua con una mamma "ingombrante" e ribelle, sostituto procuratore di Matera.
Gerarda Lomonaco
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Lucia Zotti dopo una brillante carriera a teatro ha vestito i panni di Brunella, la mamma del sostituto procuratore Imma Tataranni
  • Cultura e Spettacolo
Lucia Zotti, chi è l’attrice che interpreta la mamma di Imma Tataranni
Dopo una brillante carriera a teatro, l'attrice ha vestito i panni di Brunella: una donna umile e affetta da demenza senile che, nonostante tutto, riesce ad essere ancora la saggia e accogliente mamma del sostituto procuratore.
Gerarda Lomonaco
Riccardo Iacona è un noto giornalista d'inchiesta, ma cosa si sa della sua vita privata? Il volto di Rai3 la tiene lontano dai riflettori.
  • Gossip
Riccardo Iacona, moglie, figli. La vita privata del conduttore di Presa Diretta in onda su Rai3
Riccardo Iacona è un noto giornalista d'inchiesta, ma cosa si sa della sua vita privata? Il volto di Rai3 la tiene lontano dai riflettori.
Virginia Cataldi
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021