Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Direttore dell’obitorio di Harvard accusato di vendere pezzi di cadaveri

L’uomo avrebbe trasportato i resti umani nella sua residenza nel New Hampshire, per poi metterli in vendita. Accusata anche la moglie, che l’avrebbe aiutato nel traffico di cadaveri. Harvard ha definito il crimine un «tradimento».

16 Giugno 2023 19:22 Elena Mascia
Direttore dell’obitorio di Harvard accusato di vendere pezzi di cadaveri

Un ex direttore dell’obitorio della Harvard Medical School dovrà rispondere delle accuse federali per presunto furto, vendita e spedizione di parti del corpo umano. Come diffuso dalla CNN, Cedric Lodge, 55 anni, che lavorava all’obitorio della facoltà di medicina a Boston, «ha rubato parti sezionate di cadaveri donati, tra cui… teste, cervelli, pelle, ossa e altri resti umani, senza la conoscenza o il permesso della scuola e rimosso quei resti dall’obitorio del Massachusetts e li ha trasportati nella sua residenza nel New Hampshire». L’atto d’accusa federale è stato depositato martedì presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della Pennsylvania.

Il direttore dell'obitorio della facoltà di medicina di Harvard è accusato di aver venduto parti di cadaveri.
Harvard (Getty images)

Direttorio obitorio Harvard accusato di vendere parti di cadaveri

Lodge non avrebbe fatto tutto da solo, ma con la collaborazione di sua moglie, Denise, 63 anni. La CNN ha provato a contattare i coniugi, ma non ha ricevuto risposta. Intanto, il procuratore degli Stati Uniti per il distretto centrale della Pennsylvania, Gerard M. Karam, ha dichiarato: «Alcuni crimini sfidano la comprensione. Il furto e il traffico di resti umani colpisce l’essenza stessa di ciò che ci rende umani. […] Per le vittime e per le loro famiglie essere sfruttati in nome del profitto è spaventoso. Con queste accuse, stiamo cercando di garantire un certo grado di giustizia per tutte queste vittime». I pubblici ministeri federali hanno dichiarato in un comunicato stampa che anche altre tre persone sono coinvolte in atti d’accusa separati, ma in relazione al caso, inclusa una persona che era stata precedentemente incriminata in Arkansas.

Come vengono donati i resti umani alla Harvard

I resti umani vengono donati volontariamente alla facoltà di medicina di Harvard per scopi educativi. Quando la scuola di medicina ha terminato le ricerche con i resti, questi vengono generalmente cremati e restituiti alla famiglia del donatore o sepolti in un cimitero a Tewksbury, nel Massachusetts, come affermato dai pubblici ministeri nei documenti del tribunale, secondo i quali la coppia avrebbero rubato, venduto e trasportato i resti, a volte anche attraverso il servizio postale degli Stati Uniti, dal 2018 fino all’inizio di marzo 2023. Harvard ha definito il crimine un «tradimento» nei confronti della scuola e dei donatori: «Siamo molto dispiaciuti per il dolore che questa notizia causerà alle famiglie e ai cari dei nostri donatori».

Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021