Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Vedo verde

Il vero Rex dell’Asia centrale

Il rettile è stato coperto in Uzbekistan. Alto sette metri, dal peso di una tonnellata aveva denti simili a quelli di uno squalo. Fino all’estinzione era al vertice della catena alimentare, da cui per cause misteriose è stato sostituito dal Tirannosauro.

10 Settembre 2021 14:1510 Settembre 2021 16:32 Redazione
Alto circa sette metri e dal peso di una tonnellata, ricordava nell'aspetto il Tirannosauro Rex: cosa sapere sul nuovo rettile

Denti simili a quelli di uno squalo. Sarebbe questa la più importante caratteristica fisica che contraddistingueva un nuovo dinosauro scoperto in Asia Centrale dagli scienziati di Giappone, Canada e Uzbekistan. Il rettile, si legge nella ricerca pubblicata lo scorso martedì su Royal Society Open Science, nell’aspetto ricordava il Tirannosauro Rex, da cui è stato sostituito circa 90 milioni di anni fa. Appartenente alla famiglia dei carcharodontosaurs, era lungo almeno ventidue piedi, circa sette metri, e pesava oltre una tonnellata. Fino all’estinzione (90 milioni di anni fa) viveva nell’odierna regione dell’Asia Centrale e in Nord America.

L’osso mascellare da cui è partito lo studio, in realtà, era stato portato alla luce negli Anni 80 e poi esposto al Museo geologico statale di Tashkent, in Uzbekistan. Solo nel 2019, tuttavia, se ne è compresa la reale portata, ha raccontato Darla Zelenitsky, professoressa associata di paleobiologia dei dinosauri presso l’Università di Calgary in Canada. I ricercatori giapponesi, canadesi e uzbeki hanno chiamato il rettile Ulughbegsaurus uzbekistanensis, in onore di Ulugh Beg, matematico e astronomo vissuto nel XV secolo.

Padroni incontrastati di Asia e Nord America

«Fino a 90 milioni di anni fa i più grandi predatori nordamericani erano caratterizzati dai denti di squalo. Ma non c’era notizia di specie simili in Asia Centrale. Questi grossi rettili vennero poi soppiantati dai tirannosauri, simili ai rex», ha aggiunto Zelenitsky. Entrambe le specie mangiavano carne, camminavano su due zampe e avevano denti aguzzi, sebbene i tirannosauri si contraddistinguessero per un incedere più pesante». Risalire tuttavia a come questi ultimi siano totalmente subentrati ai precedenti resta impresa difficile. I reperti fossili del tardo cretaceo (tra i 90 e i 100 milioni di anni fa), infatti, offrono elementi contrastanti e sono piuttosto rari. Questo perché le specie al vertice della catena alimentare sono tendenzialmente meno rispetto a chi sta sotto. Di certo c’è, sempre riportando quanto detto da Zelenitsky, che l’Ulughbegsaurus avrebbe per un periodo di tempo vissuto contemporaneamente a una piccola specie di tirannosauro, il Timurlengia e che fino all’estinzione si trovava in posizione dominante nel suo ambiente. Momento a partire dal quale sono subentrati i T-rex, predatori più temuti fino alla scomparsa, causata, a sua volta, da un meteorite circa 66 milioni di anni fa.

Tag:Economia circolare
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
  • Cultura e Spettacolo
Giorgia Soleri chi è? Malattia, altezza, profilo Instagram e fidanzato Damiano dei Maneskin
Chi è Giorgia Soleri? L'influencer di 26 anni, fidanzata da 5 con Damiano dei Maneskin, fa sensibilizzazione su endometriosi e vulvodinia.
Virginia Cataldi
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia: un giovane tornato dalle Canarie. In buone condizioni, è attualmente ricoverato allo Spallanzani
  • Attualità
Vaiolo delle scimmie, primo caso in Italia: un giovane tornato dalle Canarie
Il Monkeypox virus è stato riscontrato in Gran Bretagna e poi tra Spagna e Portogallo. Ha dai 6 ai 15 giorni di incubazione. Nessun paziente è in pericolo di vita, neanche il giovane italiano rientrato a Roma e ricoverato allo Spallanzani.
Redazione
Startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i noodles istantanei. Salutare per il suolo, riduce il consumo di acqua e migliora la dieta.
  • Food & Beverage
Noodles e crudi
Una startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i suoi piatti istantanei. La coltivazione di questo legume non solo è salutare per il suolo ma richiede poca acqua. Inoltre il suo consumo migliora la dieta.
Fabrizio Grasso
L'India è vittima dello smog creato dagli incendi dei campi coltivati. Uno spray ai funghi potrebbe diminuirlo, ma non convince i coltivatori
  • Sostenibilità
Spray for India
Ricavata da sette varietà di funghi, la miscela ridurrebbe l'impatto degli incendi nell'atmosfera e contribuirebbe a una migliore concimazione del terreno. Ma tra gli agricoltori, che bruciano ogni anno le stoppie di riso a Nuova Delhi rimangono scettici.
Fabrizio Grasso
La strategia dell'Unione Europea che colpisce il fast fashion e punta a ridurre l'inquinamento
  • Moda
L'Ue cambia abito
Tessuti riciclabili ed eco-friendly per vestiti riutilizzabili e resistenti. Questi i pilastri del nuovo piano d'azione che la Commissione europea ha pensato per ridurre il tasso d'inquinamento dell'industria tessile. Anche a costo di danneggiare il fast fashion.
Camilla Curcio
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021