Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Wellness

Questo lo diete voi

MANGIA COME PARLI. Vegetariana/vegan, chetogenica, paleo. Sono solo alcune delle mode alimentari che impazzano sui social ma che non è detto che funzionino.

19 Dicembre 2021 11:23 Eleonora Goldoni
Alcune delle diete che impazzano sui social e che non fanno perdere peso

Paleo, Lemme, South Beach, Zona, Tisanoreica… Se conosci questi nomi, significa che tu sei incappato almeno una volta nella vita in ricerche online su “come perdere peso facilmente”, “dimagrire in fretta” o “tornare in forma senza fatica”. Le riviste (prima) e i social (dopo) ci hanno da sempre quotidianamente illuso che potessero esistere formule magiche per raggiungere un corpo magro e tonico, per sentirsi energici e in salute e in maniera immediata, facile e duratura. La verità? Non ci sono segreti, ciò che fa la differenza è la costruzione di abitudini alimentari sane, senza eccessive privazioni né eccessi, studiate e calcolate sulla base di molteplici fattori personali (condizione di partenza, obiettivi, dispendio calorico giornaliero, sedentarietà, stress, ore di sonno ecc). Queste, naturalmente, accompagnate da un adeguato livello di attività fisica.

Sono Eleonora Goldoni, attaccante del Napoli Calcio Femminile e nutrizionista del Project EG 16, e vi spiegherò perché con queste diete molto probabilmente non riuscirete a perdere peso.

Vegetariana/Vegana

Regimi alimentari estremamente diffusi, le diete vegetariane e vegane possono essere delle buone abitudini alimentari per coloro che decidono – per motivi etici o di gusto personale – di non assumere alimenti di origine animale. Tuttavia molte persone si illudono che, seguendo una dieta che prevede una privazione di qualsiasi tipo (altro esempio lampante è la dieta “gluten free” in assenza di intolleranze o allergie), questa porti loro a perdere peso. Al contrario in questo modo, se non conosci la composizione degli alimenti, i rischi più comuni in cui si incorre sono:

  • Eccedere con le calorie
  • Esagerare con latticini e formaggi
  • Trascurare le proteine a discapito di un eccesso di carboidrati

Chetogenica

Tra i più famosi regimi “low-carb” (ovvero a bassi carboidrati), la dieta chetogenica è un regime alimentare al di sotto delle 800 kcal al giorno con un apporto di carboidrati che non supera i 50g al giorno. In questo modo, il corpo col tempo andrà in uno stato di chetosi, ovvero smetterà di utilizzare gli zuccheri come fonte di energia e, mentre il resto dell’organismo inizierà a sfruttare le riserve di grasso, il sistema nervoso inizierà a impiegare i corpi chetonici prodotti dal metabolismo come fonte di energia.

I rischi correlati a una dieta così estrema sono evidenti. Questa infatti, se seguita senza l’ausilio di un professionista e protratta sul lungo periodo:

  • può provocare danni ai reni e all’apparato circolatorio
  • non è sostenibile sul lungo periodo
  • comporta gravi carenze nutrizionali
  • causerà il famoso effetto yo-yo: non appena si introdurranno nuovamente carboidrati e un quantitativo calorico normale, si riprenderà il peso con gli interessi

Proprio per questo motivo, la dieta chetogenica è consigliata solo a un numero ristretto di persone e sotto la supervisione di un medico e/o nutrizionista.

LEGGI ANCHE: Tre bufale sull’alimentazione sana

Paleodieta

Come si può intuire dal nome, questa dieta è basata sull’alimentazione che seguivano gli uomini primitivi nel periodo precedente la scoperta dell’agricoltura. Iperproteica, basata sull’assunzione di carne magra, pesce, frutta secca, frutta fresca e verdura, prevede l’abolizione di cereali, zuccheri raffinati, tuberi, legumi, latticini, alcolici, caffeina e ogni tipo di prodotto processato.

Perché si dovrebbe seguire un simile regime alimentare? Alla base c’è la credenza per la quale, se nell’era moderna dilagano problematiche come sovrappeso e obesità, sia necessario ritornare alle abitudini del passato per far sì che non esistano più.

Seppur esistano dei vantaggi in questo modo di nutrirsi, come una buona assunzione di fibre e vitamine e l’esclusione di cibi processati e industriali, non bisogna farsi attrarre da simili specchi per le allodole:

  • al giorno d’oggi è davvero difficile avere un alto apporto di proteine animali senza che questo comporti un aumento dei grassi saturi
  • eliminando i carboidrati complessi derivanti dai cereali, si avranno delle evidenti carenze nutrizionali e cali di energia
  • eliminando completamente i latticini, si potrebbe incorrere in carenze di calcio, fondamentale per la salute delle ossa
  • comporta grandi limiti a livello sociale e personale
  • ha un costo molto elevato

Per cui, ciò che si può trarre da questa dieta è l’invito a prediligere un’alimentazione che sia per lo più composta da alimenti naturali e non processati: fiocchi d’avena e frutta secca al posto di muesli e biscotti, frutta fresca al posto di frutta sciroppata e marmellate zuccherate artificialmente, pane fresco al posto del pane in cassetta, ecc.. Ne trarranno beneficio sia la forma fisica sia la salute.

LEGGI ANCHE: Tenersi in forma con 15 minuti di esercizi al giorno

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Alcune delle diete che impazzano sui social e che non fanno perdere peso
  • Wellness
Questo lo diete voi
MANGIA COME PARLI. Vegetariana/vegan, chetogenica, paleo. Sono solo alcune delle mode alimentari che impazzano sui social ma che non è detto che funzionino.
Eleonora Goldoni
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021