Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web
Wargame

Di Maio a Kiev, meme e post: sul web esplode l’ironia

Il ministro degli Esteri sul punto di partire per l’Ucraina ha postato la notizia del viaggio su Twitter. Immediata, ironica, pungente e virale la replica degli utenti.

15 Febbraio 2022 13:17 Redazione
Di Maio parte per Kiev e lo scrive su Twitter: immediatamente virali frasi e vignette con il ministro degli Esteri protagonista

Partito per l’Ucraina con l’obiettivo di cercare una mediazione tra gli interessi in gioco e difendere quelli dell’Italia: «Ridurre la tensione e trovare una soluzione diplomatica alla crisi in atto». Il ministro degli Esteri Luigi di Maio sul punto di imbarcarsi per Kiev ha commentato così, su Twitter, la difficile missione che lo aspetta. Ma non ha ricevuto risposte dello stesso tenore.

Le risposte del web al post di Luigi Di Maio

Anzi, il web come spesso accade ha dato libero sfogo all’ironia, replicando con una serie di meme diventati immediatamente virali. Tra i primi a rispondere Osho, che ha chiesto la calamita come ricordo dell’imminente viaggio. Ma il profilo si era già scatenato. A due ore prima, infatti, risaliva la foto con Di Maio e Draghi seduti a parlare e il secondo che dice al primo: «Il Cremilino non è un gelato, eh».

Me porti la calamita?

— Le frasi di Osho (@lefrasidiosho) February 14, 2022


Tra le più condivise anche l’istantanea del ministro degli Esteri con una cartina geografica in mano davanti al cartello Chievo, in cui la O appare coperta da una pianta, mentre lui con aria perplessa guarda la cartina.

…la comanda, prima di tutto, vero funzionario dello stato? pic.twitter.com/qbuGuLJcgV

— nino piovesan (@ninopiovesan) February 14, 2022

Di Maio a Kiev, gli utenti postano la mappa: «Consultala, mi raccomando»

C’è poi chi inventa un fantomatico dialogo telefonico tra lui e il leader russo Vladimir Putin. «Pronto presidente», esclama Di Maio. «Si, due panini cotto e fontina, una pepsi e una birra», incalza immediatamente l’altro. Qualcuno ha messo lo screen di Google maps, con la tratta tra Roma e Kiev: «Per sicurezza ti ho messo la mappa. Consultala mi raccomando».

un’occasione più che unica per sfoggiare anche davanti a Putin quanta strada hai fatto!…dalla cassetta a tracolla,al carretto motorizzato! pic.twitter.com/4idPIKGM88

— Domenico Rocca (@domingorocca) February 14, 2022

In attesa di capire se lo farà, c’è chi gli consiglia di affidarsi a Silvio Berlusconi per una riuscita vincente della spedizione. Ancora, un altro utente lo immortala accanto a un carretto dei gelati. C’è anche un fotomontaggio con Di Maio in un’immaginaria stazione di Pomigliano d’Arco: ha un mappamondo in mano, la valigia di cartone e sta aspettando il treno per Kiev.

Tag:Crisi ucraina
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
  • Tv
Atlantide, stasera su La7 i naufragi del Titanic e dell’Andrea Doria
Stasera 1 febbraio torna Atlantide di Andrea Purgatori. La puntata racconterà i destini dei transatlantici Titanic e Andrea Doria.
Redazione
La Russia e l'arma spuntata delle sanzioni occidentali
  • Mondo
Sanzioni stonate
Mosca si è preparata meglio alla guerra economica che a quella reale. Le misure occidentali contro il Cremlino si sono finora rivelate un flop. Non hanno provocato il collasso dell'economia che, invece, crescerà nei prossimi due anni. Non hanno spinto a un cambio di strategia in Ucraina. Né tantomeno portato a un cambio di regime.
Stefano Grazioli
Cdp, cosa c'è dietro la nuova promozione di Barchiesi
  • Aziende
Barchiesi e ti sarà dato
Con l'ultima nomina a responsabile Sviluppo e Governance Business Equity continua la folgorante carriera in Cdp dell'ex fisioterapista della Roma bene. E mentre in via Goito ci si interroga sui motivi della promozione, lui è al lavoro per migliorare la sua immagine in Rete.
Luca Di Carmine
La giovane Yana Malayko è morta e ora il suo corpo è stato ritrovato in una delle aree calde setacciate dagli investigatori.
  • Attualità
Yana Malayko, trovato il corpo della giovane scomparsa e uccisa dall’ex
Rimane impassibile l'ex fidanzato, ora in carcere, principale indiziato per l'omicidio della ragazza ucraina
Claudio Vittozzi
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni. Fuggito dal Paese, vive in Italia.
  • Attualità
Russia, il giornalista dissidente Nevzorov condannato in contumacia a otto anni
Aveva pubblicato e commentato le immagini dell'attacco sull'ospedale di Mariupol, schierandosi a fianco degli ucraini. Fuggito all’estero, vive in Italia.
Redazione
Ucraina, l'ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole». Razov contesta l'intervista rilasciata dal ministro
  • Italia
Ucraina, l’ambasciatore russo contro Crosetto: «Non crediamo alle sue parole»
In un'intervista al Corriere della Sera, Crosetto afferma che l'Europa non deve chiudere le porte alla Russia. Ma l'ambasciatore Razov replica con un lungo elenco di cose che l'Italia ha fatto contro i cittadini russi e chiude: «Giudichiamo in base ai fatti».
Redazione
Fores, società con sede in Russia, offre circa 65 mila euro a chi cattura o distrugge carri armati occidentali in Ucraina. E non è la sola.
  • Attualità
Russia, taglia da 65 mila euro sui carri armati Nato in Ucraina
Fores, società con sede in Russia, offre poco più di 65 mila euro per cattura o distruzione dei carri armati occidentali in Ucraina. Spera di rafforzare l’esercito russo e indebolire Kyiv.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021