Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Di Maio denuncia su Facebook le aggressioni ai 5 Stelle: «Clima di violenza insostenibile»

«Davanti a certi fatti non possiamo restare in silenzio», ha scritto il ministro degli Esteri su Facebook. Ecco a quali episodi si riferisce.

2 Ottobre 2021 17:142 Ottobre 2021 17:38 Redazione
Di Maio sulle aggressioni ai 5 Stelle: clima di violenza insostenibile. Ecco a quali episodi si riferisce il ministro degli Esteri.

«Tre aggressioni a candidati ed esponenti del Movimento 5 Stelle nel giro di pochi giorni. Tre episodi di violenza, in un clima insostenibile», questa la denuncia fatta su Facebook dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio: «La nostra deputata Iolanda Di Stasio aggredita e inseguita ad Afragola, il candidato del Movimento al consiglio comunale di Nardò Tiziano De Pirro attaccato fisicamente durante il comizio di chiusura. Nei giorni scorsi, a San Nicandro Garganico, la sede del nostro candidato sindaco Matteo Vocale imbrattata in modo indecente».

L’inseguimento in auto per le strade di Afragola

«Davanti a certi fatti non possiamo restare in silenzio», ha scritto di Maio, esprimendo solidarietà ai pentastellati vittime di attacchi, auspicando al tempo stesso una condanna ferma e senza esitazioni da parte di tutte le forze politiche. Stando a quanto denunciato, la sera dell’1 ottobre la deputata Iolanda Di Stasio sarebbe stata inseguita e aggredita ad Afragola da alcuni “attacchini” impegnati ad affiggere i manifesti, che avrebbero anche lanciato una mazza contro la sua auto.

L’aggressione dopo il comizio a Nardò

Tiziano De Pirro, candidato del Movimento al consiglio comunale di Nardò, è stato invece aggredito durante un comizio elettorale in città, al centro di piazza Salandra. Come riportato dal il consigliere regionale M5S Cristian Casili, De Pirro ha subito una frattura della mano ed «è in attesa di valutazione dell’otorino per il pugno ricevuto». Alla base dell’aggressione, va detto, non ci sarebbero questioni politiche ma private.

I vandali in azione a San Nicandro Garganico

Infine, l’ultimo episodio citato da Di Maio: la mattina del 30 settembre gli attivisti del Movimento 5 Stelle di San Nicandro Garganico hanno trovato la loro sede imbrattata con croci rosse disegnate sui manifesti elettorali del candidato sindaco Matteo Vocale. Che ha commentato così l’accaduto: «Adesso mi sento davvero un crociato del buonsenso, della civiltà e della legalità. E combatterò fino all’ultimo affinché questi valori vengano ristabiliti in questa terra».

Tag:Amministrative 2021
Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Ecco la giunta Gualtieri: chi sono i nuovi assessori di Roma. Chi sono i sei uomini e le sei donne scelti dal nuovo sindaco della capitale
  • Italia
Roma, Gualtieri presenta gli assessori: in Giunta sei uomini e sei donne
Soddisfatto il primo cittadino romano che ha sciolto le riserve sugli assessori: saranno 12, equamente divisi tra uomini e donne. Delega al bilancio e di vicesindaco per Silvia Scozzese.
Redazione
La crisi della politica nella periferia di Roma
  • Italia
Suburbia
La scomparsa del conflitto sociale e dello spazio pubblico. Il disincanto nei confronti dei politici. Così le periferie di Roma negli anni si sono chiuse in se stesse.
Giancarlo Castelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021