Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Alessandro Disfattista

L’ex grillino di nuovo all’attacco del M5s: «Irrilevante, l’Udeur toccava più palla. Sono sudditi del Draghistan». Non esclude una sua candidatura alle prossime politiche ma non si sbilancia sulla nascita di un nuovo partito. In cui però dice di voler coinvolgere Virginia Raggi.

25 Novembre 2021 10:4625 Novembre 2021 11:22 Redazione

L’ex esponente del Movimento 5 stelle, Alessandro Di Battista, intervistato dal Corriere della sera non ha escluso di valutare una eventuale candidatura in parlamento alle prossime elezioni politiche: «Faccio battaglie insieme a migliaia di cittadini ed è il miglior modo per costruire. Poi si vedrà», ha spiegato l’attivista. E sulla nascita di un nuovo Movimento, Dibba si deve ripartira dai «diritti economici e sociali». Parlando invece dell’ex prima cittadina di Roma, Virginia Raggi, si dice «sempre più convinto che abbiamo perso una grande sindaca» e afferma che «qualora ci fosse un progetto» gli piacerebbe coinvolgerla.

Di Battista: «M5s irrilevante, l’Udeur toccava più palla»

Di Battista è invece durissimo con i suoi ex colleghi Cinque stelle? «L’Udeur toccava più palla. Il M5s oggi è drammaticamente irrilevante», sottolineando che più che essere schiacciati sul Pd «sono sudditi più o meno inconsapevoli del Draghistan». Per convincerlo a rientrare, spiega, «dovrebbero disconoscere il 90% di quello che hanno fatto in questi ultimi 9 mesi. Non credo che abbiano il coraggio di farlo». Bocciata anche la decisione, poi rientrata, di non partecipare ai programmi Rai? «Se si crede in una decisione la si porta fino in fondo».

Per Dibba il nome giusto per il Quirinale è Gustavo Zagrebelsky

Su Silvio Berlusconi che ha lodato il reddito di cittadinanza, ha commentato: «Captatio benevolentiae. Vuole il Quirinale. Tra un po’ dirà che ho fatto bene a leggergli la sentenza Dell’Utri sotto casa». Quindi, fa un nome per il Colle: «Gustavo Zagrebelsky. Al Paese serve un amante della Costituzione». Alla fine un passaggio sul vaccino agli under 12. «Ho molti dubbi. Se esistesse in Italia una casa farmaceutica pubblica ne avrei di meno».

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
  • Italia
Alessandro Disfattista
L'ex grillino di nuovo all'attacco del M5s: «Irrilevante, l'Udeur toccava più palla. Sono sudditi del Draghistan». Non esclude una sua candidatura alle prossime politiche ma non si sbilancia sulla nascita di un nuovo partito. In cui però dice di voler coinvolgere Virginia Raggi.
Redazione
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip di Ama.
  • Gossip
Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker insieme nel videoclip di Ama: “L’amore evolve”
Una delle coppie più amate di sempre, Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker, si è riunita in occasione delle riprese del videoclip della nuova canzone dell'artista, Ama.
Debora Faravelli
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021