Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Salute e Benessere

Modalità aereo

È giunto il momento di dimenticare smartphone, computer e mail. Di mettere da parte, per una volta, anche le amate serie tv. Le cinque mete proposte da Tag43 per una vacanza all’insegna della disintossicazione dai dispositivi elettronici.

11 Luglio 2021 09:4411 Luglio 2021 10:33 Stefania Romani
Detox: le 5 mete ideali per un relax lontano da computer e smartphone

Iper-connessione, smart working, videochiamate, social e persino serie tv e film. Con la bella stagione, le ferie e l’alleggerimento delle restrizioni, è arrivato il momento di prendersi una pausa da tutto questo. Ecco le cinque mete individuate da Tag43, per dimenticarsi dei dispositivi, staccare la spina e godersi la natura in completo relax.

Cinque mete per isolarsi da smartphone e dispositivi elettronici 

1- Riva del Garda: bici, vela e parapendio

Con le vette trentine alle spalle, Riva del Garda si affaccia sulle acque dell’omonimo lago e offre panorami rilassanti, colorati dal bianco delle spiagge, dall’azzurro del Benaco, dal verde di ulivi e palme. Il borgo si dipana all’ombra della Torre Apponale, alta 34 metri, e della Rocca medievale che in inverno si trasforma nella Casa di Babbo Natale. Ed è il punto di partenza ideale per passeggiate in biciletta, per provare vela o windsurf, ma anche arrampicate, canyoning e parapendio. Tutte attività per cui non serve necessariamente lo smartphone.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Meike Neureuther (@fastenwanderwochen)

2- Campello sul Clitunno, lungo la via dei pellegrini

Defilata rispetto ai circuiti più gettonati, Campello sul Clitunno, in provincia di Perugia, si trova lungo la via Francigena, il tracciato che nel medioevo portava i pellegrini a Roma da tutta Europa. Nel silenzio delle colline umbre, dove sorgono le mura trecentesche che racchiudevano il centro, sviluppatosi attorno al castello voluto dal barone Rovero di Champeaux, si possono seguire sentieri avvolti dai profumi del bosco, che portano a gioielli d’arte come la chiesa della Madonna della Bianca e il tempietto del Clitunno, oltre alle locali meraviglie naturalistiche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da 🇮🇹 diariotricolore_umbria 🇮🇹 (@diariotricolore_umbria)

3- A cavallo sul litorale Domizio

È nata nelle ex cave di sabbia lungo il litorale Domizio, un tratto di costa campana che scorre da Capo Miseno, nel napoletano, alla foce del Garigliano, in provincia di Caserta: la prima oasi naturale della Campania è un esempio di rigenerazione ambientale che accoglie un turismo sostenibile. L’area comprende anche un vasto tratto di entroterra e permette di fare birdwatching, passeggiate a piedi e a cavallo, sport acquatici che vanno dalla vela al kajak, passando per il wakeboard. E si può pedalare anche di notte, grazie alla pista ciclabile luminescente più lunga d’Europa.

4- La campagna ragusana, tra meditazione e buona cucina

Una Sicilia defilata, nella campagna ragusana, fra vigne e colture di grano antico, è l’ideale per ricaricare le pile a contatto con la natura. I suoi ritmi allentati sono perfetti per accostarsi allo yoga, per i picnic all’aria aperta e le passeggiate fra i profumi mediterranei. Qui si possono prendere anche le lezioni di cucina, utili per riprodurre, al rientro in città, i piatti più caratteristici dell’isola. Qualche esempio? I cannoli, i pomodori essiccati e la scaccia, focaccia ripiena tanto amata a Ragusa e dintorni.

5- Su Giudeu, piedi nudi in riva al mare

La costa meridionale della Sardegna vanta scorci incontaminati, a tratti selvaggi, modellati dalle dune di sabbia che si fanno largo fra ginepro, mirto, elicriso. Nel cagliaritano la spiaggia di Su Giudeu offre proprio questo tipo di contesto, ideale per fare lunghe camminate a piedi nudi, fra lo sciabordio delle onde e gli aromi della macchia che si mescolano alle zaffate di salsedine.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da olenis (@cagnardf)

Addio a Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche: chi era e di cosa si occupava?
  • Attualità
Chi era Sabina Magrini: vita e curriculum della direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
Chi era Sabina Magrini, direttrice dell'Archivio di Stato di Firenze e già ai vertici di numerose biblioteche morta a 53 anni per un arresto cardiaco.
Debora Faravelli
I soldati ucraini evacuati da Azovstal rischiano la pena di morte
  • Attualità
La seconda trappola
Per i 265 soldati usciti dall'Azovstal trasferiti nella Repubblica popolare di Donetsk e in Crimea la battaglia potrebbe non essere finita. Se Kyiv lavora per riportarli a casa, il presidente della Duma chiede di vietare scambi di prigionieri con «criminali nazisti». Per processarli e condannarli a morte.
Redazione
Cosa sapere sulla settima puntata di Don Matteo 13 in onda stasera su Rai 1
  • Tv
Anticipazioni Don Matteo 13, stasera su Rai 1: trama e cast della settima puntata
Dopo una settimana di stop, Raoul Bova e il cast di Don Matteo 13 ritornano su Rai 1 con il settimo appuntamento della fiction, in onda stasera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20.
Redazione
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi. L'attore ha girato un film erotico polacco, con numerose scene hot
  • Gossip
Giulio Berruti nudo sul set: scatta la gelosia di Maria Elena Boschi
Dopo la presunta crisi del dicembre 2021, l'ex ministro e l'attore sarebbero vicini a un nuovo scontro dopo la diffusione delle foto dal set del film.
Redazione
Cosa sapere su Le Iene presentano - Un Paese di furbetti, in onda stasera su Italia 1
  • Tv
Anticipazioni Le Iene presentano – Un Paese di furbetti, stasera su Italia 1: temi e ospiti della puntata
Nello speciale de Le Iene in onda questa sera, martedì 17 maggio 2022 alle 21.20 su Italia 1, Giulio Golia passa in rassegna i raggiri smascherati dalla trasmissione dal 1998 a oggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021