Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Benevento, due detenuti di 21 anni evasi dal carcere minorile di Airola

Deficienze strutturali e gravi criticità avrebbero contribuito all’evasione dei due ragazzi. I sindacati chiedono al governo l’apertura di un tavolo di confronto.

23 Marzo 2023 13:15 Elena Mascia
Due detenuti 21enni si sono dati alla fuga questa mattina nel carcere minorile di Airola: i ragazzi avrebbero divelto una finestra

Erano finiti in carcere per reati contro il patrimonio i due detenuti evasi poche ore fa dal carcere minorile di Airola, in provincia di Benevento. Hanno aspettato le prime luci dell’alba per darsi alla fuga, portata a termine dopo aver divelto una finestra e facendo perdere le loro tracce attraversando il cancello carrabile scoperto da presidio. Entrambi 21enni, nonostante l’età erano stati ospitati nella struttura minorile che valuta ragazzi fino ai 25 anni di età, una concessione che non piace ai sindacati.

Due detenuti 21enni si sono dati alla fuga questa mattina nel carcere minorile di Airola: i ragazzi avrebbero divelto una finestra
Carcere (Getty Images)

Detenuti evasi ad Airola: le note dei sindacati

La nota che ha diffuso la notizia arriva dai sindacati di polizia penitenziaria Uspp e Uilpa, che hanno affidato alle parole di Ciro Auricchio ed Eugenio Ferrandino, segretari regionali rispettivamente dell’Uspp e dell’Uilpa, il proprio disappunto: «Sono anni che denunciamo le carenze e le criticità del sistema penale minorile. In particolar modo, nell’ultimo anno, abbiamo denunciato le carenze strutturali dell’istituto airolese per le quali è stata deliberata la completa ristrutturazione. Ancora una volta chiediamo che i detenuti maggiorenni scontino la pena non nel circuito non nel circuito penale minorile ma in quello ordinario per adulti».

I due sindacalisti fanno notare che: «Nelle more della ristrutturazione, abbiamo chiesto lo sfollamento dell’utenza detentiva e la chiusura totale dell’istituto prima del piano ferie estivo del personale: non è un caso che negli ultimi mesi si sono succeduti svariati eventi critici anche gravi».

Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, ha inoltre fatto sapere in un comunicato che: «Ripetutamente abbiamo segnalato le gravi criticità del sistema penitenziario minorile, aggravate dalla circostanza che vi siano ammessi a scontare la pena pure adulti venticinquenni, e particolarmente quelle dell’istituto penale per minorenni (IPM) di Airola, che si connota anche per gravissime deficienze strutturali. Chiediamo al Sottosegretario al Ministero della Giustizia delegato, Andrea Ostellari, e al Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC), Antonio Sangermano, recentemente insediatosi, l’immediata apertura di un tavolo di confronto per l’auspicabile ricerca di urgentissime soluzioni condivise».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021