Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo

DeSantis, problemi su Twitter all’annuncio della corsa a Usa 2024

Mezz’ora di ritardo e bug di connessione. Diversi problemi tecnici su Twitter hanno rovinato l’annuncio di DeSantis per Usa 2024. Musk si giustifica: «Troppi utenti». Più che altro è però colpa di un sistema inadeguato. Ironia e critiche da parte di Trump e Biden.

25 Maggio 2023 14:44 Fabrizio Grasso
Ron DeSantis ha annunciato su Twitter la sua candidatura alle primarie repubblicane per Usa 2024. Bug e ritardi hanno rovinato l'evento.

Twitter ha rovinato la festa di Ron DeSantis. Il governatore della Florida ha ufficializzato nella notte italiana la sua candidatura alle primarie repubblicane contro Donald Trump in vista delle elezioni di Usa 2024, ma non tutto è andato come previsto. La diretta è iniziata con circa mezz’ora di ritardo e molta meno gente collegata online per via di continui bug e disagi di connessione. Elon Musk si è giustificato attribuendo la colpa un sovraccarico dei server dovuto ai troppi utenti connessi. «Che sfortuna, non era mai successo», ha commentato il miliardario e proprietario del social. Immediata la reazione ironica del web, che ha parlato di «DeSaster» giocando sul cognome del politico. Non si è fatta attendere la risposta di Trump e Biden, che hanno cavalcato l’onda per sottolineare una campagna che si preannuncia secondo loro fallimentare.

Cos’è successo durante la diretta di Ron DeSantis su Twitter?

L’evento di Ron DeSantis sarebbe dovuto iniziare alle 18 della East Coast, intorno alla mezzanotte italiana. Tutto era pronto per un avvio puntuale, con la presenza di Elon Musk, lo stesso governatore della Florida e David Sacks, imprenditore di PayPal nel ruolo di moderatore. In attesa un pubblico secondo la Cnn superiore ai 500 mila utenti. «Vorrei dare il mio benvenuto a Ron DeSantis per…», ha potuto dire Musk prima che il video si interrompesse. «Ci sono tante persone collegate», si è poi sentito in sottofondo. Dopo 26 lunghi minuti, il magnate è riuscito a far partire il live su Twitter Spaces, giustificando i bug con un pubblico troppo ampio. «Penso che tu abbia rotto Internet», ha scherzato immediatamente Sacks alla ripresa della diretta. I due hanno scaricato le responsabilità all’account dello stesso Musk, troppo di tendenza con i suoi oltre 140 milioni di follower.

Ron DeSantis ha annunciato su Twitter la sua candidatura alle primarie repubblicane per Usa 2024. Bug e ritardi hanno rovinato l'evento.
Uno screenshot del live di DeSantis su Twitter (Getty)

Solo a questo punto, alle 18.26 locali, Ron DeSantis ha potuto fare il suo annuncio ufficiale verso Usa 2024. Peccato che, rispetto al mezzo milione di supporter iniziale, a seguirlo ce ne fossero a malapena 150 mila. E mentre Musk parlava di «sfortuna» mai verificatasi in precedenza, Sacks ha cercato di rigirare il problema parlando di innovazione e progresso. «Bug e problemi tecnici indicano che stai aprendo nuove strade», ha sottolineato l’imprenditore nel corso della diretta. Eppure, pur apparentemente improvviso, il «DeSaster» era facilmente attendibile. «Twitter Spaces è un prototipo, un beta test», ha precisato alla Cnn un ex dipendente del social. «Non è stato creato per eventi su larga scala, ma solo per qualche centinaio di utenti». Alla fine tutto si è risolto per il meglio e DeSantis ha potuto sintetizzare il suo programma. «Non importa come inizi, ma come finisci», ha infine chiosato Sacks.

Da Donald Trump a Joe Biden, la reazione degli avversari

Immancabile il commento degli avversari politici. «Un disastro, come sarà la sua campagna elettorale», ha postato Donald Trump su Truth Social. Non ha fatto mancare la sua voce neanche su Instagram, dove nelle ultime ore sono approdati video ironici e deepfake in merito alla diretta di DeSantis. In uno di essi, che simula i partecipanti all’evento su Twitter fra cui spiccano Adolf Hitler e il diavolo il persona, nessuno riesce a far capire la sua posizione per interferenze di comunicazione. Fino a quando a prendere la parola non è lo stesso The Donald, «il vero e unico presidente», che ricorda a tutti su chi puntare per Usa 2024. La disavventura di DeSantis non è infine passata inosservata fra i Democratici. L’account ufficiale di Joe Biden ha pubblicato un tweet per sostenere la sua campagna con un messaggio molto chiaro: «Questo link funziona».

This link works: https://t.co/9PzIJkseYI

— Joe Biden (@JoeBiden) May 24, 2023

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Papa Francesco parla degli abusi sui minori: «Credibilità della Chiesa minata». Il pontefice di fronte la commissione: «Non siamo rimasti inattivi»
  • Attualità
Papa Francesco ricoverato al Gemelli: subirà un intervento all’intestino
Il Pontefice sarà sottoposto ad un'operazione di laparotomia. La degenza presso la struttura romana durerà diversi giorni.
Debora Faravelli
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021