Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Depeche Mode, chi sono: membri, canzoni e storia del gruppo ospite a Sanremo 2023

La storica band si esibirà in Italia il 12 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 14 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 16 luglio al Dall’Ara di Bologna.

11 Febbraio 2023 22:00 Gerarda Lomonaco
I Depeche Mode, la band britannica più famosa al mondo, dopo 33 anni torna al Festival di Sanremo. I super ospiti saliranno sul palco durante l'ultima serata della kermesse.

Super ospiti alla finale di Sanremo sabato 11 febbraio saranno i Depeche Mode, la band composta da Dave Gahan e Martin Gore che torna all’Ariston dopo 33 anni. Il gruppo è stato ospite del Festival già tre volte: nel 1986 con “Stripped”,  nel 1989 con il brano “Everything Counts” e la terza volta nel 1990 con la canzone “Enjoy the Silence”.

I Depeche Mode, la band britannica più famosa al mondo, dopo 33 anni torna al Festival di Sanremo. I super ospiti saliranno sul palco durante l'ultima serata della kermesse.
Dave Gahan,( Getty Images)

Chi sono i Depeche Mode

I Depeche Mode originariamente erano formati da Dave Gahan, Martin Gore, Andrew Fletcher e Vince Clarke. Il loro primo album Speak & Spell è stato pubblicato nel 1981. La band negli anni ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo ed è stata inserita da Billboard, nel 2016, tra i 10 migliori artisti di tutti i tempi. Le origini risalgono al 1977 nell’Essex vicino Londra, quando i compagni di scuola Vince Clarke e Andrew Fletcher incontrano Martin Gore e insieme fondarono i Composition Of Sound, nome che diventerà Depeche Mode con l’arrivo di Dave Gahan, conosciuto nei locali londinesi dove si esibiva con le cover di David Bowie.

Nel 1981 comincia l’ascesa del loro successo e con i singoli “Dreaming Of Me” e “New Life” iniziano a scalare le classifiche inglesi. Il primo album fu Speak And Spell che conteneva la famosa hit Just can’t get enough con la quale la band debutta ufficialmente.

Dopo l’uscita dell’album Vince Clarke lascia il gruppo e fonda gli Yazoo. Al suo posto fa l’ingresso Alan Wilder che resterà fino al 1995. Da quel momento in poi, la band continuerà con il trio storico formato da Fletcher, Gore e Gahan.

Il loro secondo album è A Broken Frame al quale seguirà Construction Time Again. La band riesce a pubblicare un album all’anno abbracciando non solo la musica elettronica ma anche sonorità gothic e dark come nell’album Black Celebration. Nel 1987 i Depeche Mode sono all’apice della loro carriera e l’album Music for the Masses li consacra definitivamente anche negli Stati Uniti dove hanno tenuto un concerto a Pasadena davanti a 60.000 persone. Gli anni ’90 assistono ad un rallentamento delle uscite degli album dei Depeche Mode ma non dei grandi successi: proprio in quel periodo escono brani come Enjoy the Silence e Personal Jesus che hanno fatto la storia della band.

I Depeche Mode, la band britannica più famosa al mondo, dopo 33 anni torna al Festival di Sanremo. I super ospiti saliranno sul palco durante l'ultima serata della kermesse.
Martin Gore (Getty Images)

Un successo dopo l’altro fino a Memento Mori, l’album in uscita a Marzo

Nella metà degli anni ’90, i membri attraversano molti momenti di forti tensioni con i problemi di tossicodipendenza di Dave e nel 2003 si prendono una pausa durante la quale Gahan pubblicherà un album da solista. La band si ricostituirà a fine 2004 e la reunion porterà alle uscite, negli anni successivi, di Playing The Angel, dell’antologia The Best Of Depeche Mode vol. 1, di Sounds Of The Universe di Delta Machine e di Spirit nel 2017.

Il 17 marzo è prevista l’uscita dell’ultimo album dei Depeche Mode, Memento Mori. Durante l’esibizione all’ultima puntata del Festival di Sanremo, Gahan e Gore presenteranno, per la prima volta, un singolo estratto dal nuovo album, il primo senza il co-fondatore e tastierista Andy Fletcher scomparso il 26 maggio scorso. Il gruppo si esibirà in Italia, il 12 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 14 luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 16 luglio al Dall’Ara di Bologna.

Tag:Sanremo 2023
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021