Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Deltaplano precipitato a Forlì: morti istruttore e allievo di 30 anni

Il deltaplano era partito dall’aviosuperficie di Villafranca, a nord di Forlì. La caduta è avvenuta oltre il confine con la provincia di Ravenna, in località Filetto, vicinissima alle frazioni di Branzolino e Barisano. Il velivolo era della A.Li soccorso.

19 Aprile 2023 23:4419 Aprile 2023 23:46 Elena Mascia
Due persone hanno perso la vita dopo una rovinosa caduta con il deltaplano. Sono in corso le indagini per cercare di ricostruire l'esatta dinamica di quanto successo

E’ di due morti il bilancio di un incidente in volo avvenuto al confine tra le province di Forli’-Cesena e Ravenna. La tragedia sarebbe avvenuta in un terreno agricolo dove gli sportivi sono precipitati direttamente dal deltaplano a motore.

Deltaplano precipita nell’area di Forlì

Riguardo all’identità delle vittime, vi sono poche informazioni: si tratterebbe di un pilota istruttore di circa 60 anni, originario del posto, e di un allievo di circa 30, residente a Riolo Terme. Il mezzo ha effettuato il decollo attorno alle 18 da Forlì, ed era di proprietà della locale associazione A.Li Soccorso, la stessa che organizza corsi di volo per ottenere i brevetti. L’unico testimone presente ha confermato la violenta caduta del mezzo, piombato nel territorio compreso tra le frazioni Villafranca di Forlì e Filetto di Ravenna. A nulla sono valsi i soccorsi.

Considerata la gravità dell’incidente, oltre ad ambulanza e automedica, la centrale del 118 ha allertato anche l’elisoccorso, che è atterrato a poche decine di metri dal deltaplano

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021